La malattia divenuta famosa grazie all’interessamento dei mass media sta facendo molto discutere anche in Puglia:
Nonostante si tratti di una malattia nota da decenni, il monkeypox (chiamato così poiché i primi animali infetti osservati dall’uomo furono alcuni esemplari di scimmia) è un virus che sta facendo discutere per via dell’aumento di casi riscontrati. Come riportato anche in un approfondimento diffuso da GloboChannel.com, il virus che la provoca non è quello del vaiolo umano ma è imparentato con esso. Negli esseri umani, i sintomi più comuni sono: febbre, mal di testa, dolori muscolari, brividi ed ingrossamento dei linfonodi. La trasmissione, inoltre, appare piuttosto difficile:
non per via aerea ma per via sessuale , baci o altri contatti intimi (indumenti, ferite). Una malattia che, nella maggior parte dei casi non provoca effetti gravi sulla salute e il tasso di mortalità è molto più basso sia del Covid-19 che del vaiolo “classico” debellato e oggi presente soltanto in pochi laboratori. In caso di sintomi, sarebbe opportuno consultare il proprio medico curante o comunque operatori sanitari qualificati. Per questo la Regione Puglia – conferma anche un servizio televisivo diffuso sul web cui link al video riportiamo qui sotto – ha diffuso una circolare indirizzata alle varie Asl e alle strutture sanitari del territorio, attraverso la quale si spiegano le procedure per affrontare eventuali casi di contagio in serenità e senza allarmismo. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un video diffuso sul web:
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.