E’ corsa al decoder digitale per la visione in 4K dopo lo “scoccare” della scadenza per il funzionamento dei vecchi dispositivi:
Stando a quanto si apprende, infatti, dall’8 marzo 2022 in Italia i canali delle principali reti televisive (Rai ecc…) non saranno più visionabili attraverso televisori che funzionano con l’ormai “vecchia” tecnologia Mpeg-2 perché passate alla pià avanzata Mpeg-4, che consente la rioluzione 4K. Ad andare in pensione è infatti il vecchio standard Dvb-T(Digital Video Broadcasting-Terrestrial) che lascia così spazio alle trasmissioni in tecnologia Dvb-T2 e portare i telespettatori nel mondo del Full Hd e “virtualmente” del 4K. Oltre a ricordarvi del bonus decoder, ricordiamo che, fortunatamente, su Amazon sono disponibili prodotti in vendita a poche decine d’euro. Ecco alcuni esempi:
Decoder DVB-T2 HD 1080p SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA Digitale terrestre Nuova Generazione HDMI HEVC Main 10 Bit H265 riceve TUTTI i canali gratuiti DOLBY-DIGITAL+ (GX1 (Senza Tasti sul display)) – link qui:

- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.