L’attività sismica nel bacino del Mediterraneo si è rivelata alquanto vivace nel week end tra sabato 6 luglio e domenica 7 luglio 2024. Tra essi anche due potenti terremoti all’altezza della costa greca:
Il più potente è quello registrato dall’Ingv alle 19,46 del 6 luglio sulla costa ionica greca, di magnitudo 5.0. Molto più vicino alla soglia del 6.0, considerata limite per il rischio tsunami (che non c’è stato). Alle 2,43 del mattino di oggi (7 luglio 2024), poi l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un altro terremoto avvenuto sulla costa del Gargano, poco distante da Rodi Garganico (in provincia di Foggia), di magnitudo 2.3. Alle 10,40 del 6 luglio, inoltre, una leggera scossa sismica (di magnitudo 2.1) è stata registrata anche sullo Stretto di Messina, (tra Calabria e Sicilia). Alle ore 4,26 di oggi (7 luglio), inoltre, i sismografi hanno registrato anche un terremoto di magnitudo 2.7 sulla costa croata settentrionale. Aggiornamento: alle ore 16:41 del 7 luglio, un altro terremoto ha colpito nuovamente lo Ionio all’altezza della costa greca: in quest’ultimo caso – riporta l’Ingv – il magnitudo è stato di 4.7. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link alle schede dei terremoti diffuse online sul sito web dell’Ingv:
- https://terremoti.ingv.it/event/39587121
- https://terremoti.ingv.it/event/39590141
- https://terremoti.ingv.it/event/39579581
- https://terremoti.ingv.it/event/39590391
- https://terremoti.ingv.it/event/39599911
#terremoto #puglia #ingv #terremoti #epicentro #magnitudo
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.