Terremoto sfiora il magnitudo 5.0 avvertito a Foggia, Andria e Bari. Aggiornamento: otto scosse nella stessa serata

Una potente scossa di terremoto è stata distintamente percepita dalla popolazione pugliese nella serata di venerdì 14 marzo 2025:

Puglia: terremoto sfiora il magnitudo 5.0, potente scossa avvertita in buona parte della regione:

Stando alle prime informazioni raccolte, si sarebbe trattato di un potente movimento tellurico che avrebbe sfiorato il magnitudo 5.0, verificatosi alle 20,37 (ora locale). L’epicentro del sisma è stata la zona del Gargano, in Provincia di Foggia. La potente scossa di terremoto è stata avvertita anche nei dintorni di Bari e nella Provincia di Barletta-Andria-Trani. Aggiornamento: nella scheda diffusa sul sito web dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) si riporta di un sisma di magnitudo 4.7. Nella sua scheda, l’agenzia scientifica americana United States Geological Survey (Usgs) parla di un terremoto di magnitudo 5.0, registrato sempre alla stessa ora con epicentro l’area di Lesina. Infine, l’Emsc (ovvero l’European-Mediterranean Seismological Centre) riporta di un terremoto di 4.8 con epicentro Sannicandro Garganico. Lo stesso Emsc riporta poi di una seconda scossa, avvenuta poco dopo e nella stessa zona: in quest’ultimo caso, si tratta di un magnitudo 2.5. L’ingv parla di un’altra scossa di magnitudo 2.6. La vivace attività sismica partita dalla Puglia sarebbe stata avvertita anche dalla popolazione dell’Abruzzo, del Molise e della Basilicata. Scongiurato il rischio di tsunami sulla costa adriatica: come già riportato in precedenza dagli esperti, infatti, il rischio di maremoto può concretizzarsi esclusivamente con il superamento di una magnitudo 6.0. Successivamente, l’Ingv ha aggiornato la sezione dei terremoti, saliti a otto sulla costa Garganica tra le 20,37 e le 21,47 del 14 marzo 2025: il più potente è stato classificato di magnitudo 4.7 mentre il meno potente è stato segnalato come un magnitudo 2.0. Nell’intermezzo, si segnala anche una scossa di magnitudo 3.8. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link alle schede diffuse dalle rispettive organizzazioni:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

In Puglia terremoto 4.7 e altre sette scosse nella serata del 14 marzo 2025 – servizio video:

#terremoto #epicentro #puglia #foggia #gargano #sisma #bari #barletta #andria #trani

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.