“Storie di (anti)mafia”: oggi ad Andria l’ultima replica

Oggi 10 novembre 2018 ultima replica dello spettacolo: “Storie di (anti)mafia” – l’Associazione andriese dei Seriomici, il Centro di orientamento “Don Bosco” e l’Associazione Libera “Renata Fonte” presenteranno alle 20,00, nell’auditorium “R. Baglioni”, presso l’Oratorio Sant’Annibale Maria di Francia, piazzale Gran Sasso – Andria, il lavoro “Storie di (anti)mafia”, un esempio emblematico di teatro con taglio sociale e con conseguenti risvolti pedagogici. Il testo, infatti, traccia la storia della mafia partendo dalle origini e delineando le trasformazioni che essa subisce nel corso degli anni; le implicazioni di carattere socio-economico; gli addentellati con il potere politico; le collusioni con i servizi segreti e con le forze dell’ordine; l’imperante mentalità mafiosa che induce chi sa a tacere.

Risulta interessante focalizzare la genesi del lavoro teatrale, la cui piattaforma ed ossatura sono costituite dal testo “L’Invettiva”, che Michele Palumbo, il compianto giornalista/docente del Liceo Scientifico “Nuzzi”, compose e destinò nel 2012 alla recitazione da parte degli studenti della 5 A . L’opera, in seguito alla revisione operata da Antonio Memeo e Raffaella Ardito, fu presentata negli anni 2014 e 2015 in molti istituti secondari di Andria; recentemente è stata inserita nel programma del Festival Internazionale Castel dei Mondi e rappresentata nel cortile del Palazzo Ducale.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Ci si augura che le repliche nell’Auditorium “Baglioni” possano rappresentare il rilancio dell’esperienza di teatro itinerante nelle scuole e consentire ad un pubblico vasto di preadolescenti ed adolescenti non solo di individuare le cellule cancerogene del tessuto sociale per combatterle, ma anche di conoscere la personalità sfaccettata di un concittadino andriese, la cui azione è stata ispirata all’impegno sociale e al consolidamento dei principi di libertà, democrazia e giustizia. Il manifesto dell’evento:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.