Storico ad Andria: Sindaco firma divieto transito bici elettriche e monopattini in alcune zone della città. Multe sino a 500 euro. L’annuncio – video

Stretta dell’amministrazione cittadina di Andria nei confronti degli utilizzatori di bici elettriche e monopattino propria ordinanza n.117 del 30/03/2021, il Sindaco ha disposto, di integrare le Ordinanze Dirigenziali n.11 del 15/01/2008 e n. 350 del 17/06/2013, con le quali veniva regolamentata la circolazione stradale veicolare su viale Crispi e su via Regina Margherita e corso Cavour nel tratto chiuso al traffico veicolare dei motori a scoppio, istituendo, altresì, sulle anzidette vie il DIVIETO DI TRANSITO a tutti i velocipedi a pedalata assistita e a trazione elettrica. L’amministrazione si impegna a punire economicamente i trasgressori:

La presente Ordinanza, infatti, diverrà operativa con l’apposizione da parte del Settore Competente al Traffico e alla Mobilità dell’apposita segnaletica. Ai sensi del’art. 7-bis del D. L.vo 267/2000 le violazioni alla presente Ordinanza comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 ad € 500,00. L’iniziativa è stata resa nota a distanza di poche ore dall’ultimo incidente stradale che ha visto coinvolto anche un giovane a bordo di una “fat bike”.  “È un primo passo. Siamo consapevoli della pericolosità di questi mezzi e della necessità che ci sia una regolamentazione estesa a livello nazionale, visto il problema diffuso. Abbiamo recepito le tantissime segnalazioni pervenute, intervenendo con un divieto specifico. Proseguiremo su questa strada. Altre segnalazioni hanno riguardato la strada tangenziale 231, priva di manutenzione su tanti tratti e da troppo tempo” – ha sottolineato il Sindaco Giovanna Bruno sui socia. La prima cittadina andriese ha poi aggiunto che:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“In particolare siamo intervenuti nella zona fino allo svincolo con via Bisceglie, in cui i crateri presenti sono stati causa di incidenti e di tante richieste risarcitorie in danno del comune. La messa in sicurezza è stata effettuata dalla Multiservice a cui, nell’ottica di sostegno e attenzione, stiamo affidando anche altri lavori che eccedono l’ordinaria amministrazione. Una scelta legata pure al lavoro di valutazione che l’amministrazione sta facendo sui nuovi contratti da stipulare con la municipalizzata e con l’approvazione del nuovo piano industriale” – ha concluso l’avv. Bruno. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link al filmato diffuso su Facebook:

https://www.facebook.com/brunosindaco.it/videos/347234436720146

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.