Ci risiamo: sempre grazie all’associazione ambientalista 3Place (che per prima ha segnalato l’ennesimo sforamento) abbiamo constatato l’effettivo aumento spropositato delle ppolveri sottili nell’aria attraverso l’osservazione dello schema aggiornato messo a disposizione dal sito web interattivo dell’ARPA (Agenzia Regionale Protezione Ambiente) della Puglia. I risultati, ancora una volta, sono preoccupanti:
“QUI SI PARLA ANCORA DI SFORAMENTI DEI VALORI LIMITE DELLE POLVERI SOTTILI: Per BEN 3 GIORNI, ossia il 24 , 25 e 26 Aprile sono stati registrati dalla centralina di Via Vaccina ad Andria, SFORAMENTI del PM10:
72 μg/m3
91 μg/m3
89 μg/m3
rispetto al valore limite giornaliero di 50 μg/m3 previsto dal Decreto.
Record in assoluto per il PM10 nell’anno 2019 che è salito sopra il valore di soglia del 82% in più rispetto al valore limite (nella giornata del 25 Aprile)….VALORE quasi raddoppiato! Senza tralasciare il dato del 23 Aprile arrivato a 45 μg/m3, quasi vicino al valore limite. LO RIPETIAMO ANCORA: un considerevole contributo all’inquinamento PM10 , PM2,5 è dovuto proprio al traffico autoveicolare” – fanno sapere da 3Place. Inoltre:
“Sempre posto che manca un Piano Urbano del traffico aggiornato, fermo con le quattro frecce a vent’anni fa, nella speranza che siano davvero realizzati provvedimenti volti alla mobilità sostenibile….nel frattempo. CHE NE PENSATE, CE LA DIAMO UNA REGOLATA UN PO’ TUTTI? CHE NE PENSATE DI LASCIARE A CASA L’AUTO PER TRATTI NON LUNGHI? CHE NE PENSATE DI USARE LA BICI? CHE NE PENSATE DI ANDARE A PIEDI? CHE NE PENSATE DI FERMARVI UN ATTIMO A PENSARE!” – aggiungono dall’associazione ambientalista andriese. Il post diffuso da 3Place su Facebook:
Per chi ci accuserà di allarmismo, ricordiamo che secondo ricerche sperimentali su pazienti di città USA e a Milano:
La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.