Sovranità monetaria, incontro a Roma con il biscegliese Davide Storelli

Cosa succede quando una Banca Centrale Emette Moneta, chi ne è proprietario, perché gli stati si indebitano, perché l’Italia nonostante da oltre venti anni generi un saldo positivo vede il suo debito crescere inesorabilmente? Perchè chi produce valore reale viene espropriato di gran parte di quel valore dal sistema Finanziario? A queste domande cercheranno di rispondere gli illustri ospiti di un convegno in programma a Roma il prossimo 23 novembre presso il Senato della Repubblica dal titolo “Debito Pubblico, moneta e sovranità“, al quale parteciperà anche l’avvocato biscegliese Davide Storelli.

Noto al pubblico del web anche per una rubrica sul blog del reporter Salvo Mandarà (info su: http://www.salvo5puntozero.tv/category/gli-spazi-autogestiti-su-salvo5puntozero/il-valore-della-moneta-di-davide-storelli/) ed autore del libro “Alchemy. Moneta, valore, rapporto tra le parti”, Storelli, avvocato civilista di Bisceglie, con alle spalle un Master in economia e diritto dell’impresa presso l’università LIUC di Castellanza, è docente ed autore di diverse pubblicazioni, promotore di Pecuswap (per info: www.pecuswap.com/home) una piattaforma di scambio on line per la moneta complementare proposta ai singoli comuni.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Prima era lo Stato Sovrano a battere moneta, adesso la prerogativa statale di battere moneta è stata trasferita ad un soggetto terzo, privato, il quale presta denaro con interessi e non ha il dovere di rendere conto alla collettività di ciò che fa. Se questo deve rispondere ai suoi azionisti, non si può pretendere che faccia gli interessi dello Stato….. 
…. Se lo Stato non persegue i propri fini significa che qualcosa, da qualche parte, si è inceppato. E’ opportuno saperlo….” – è scritto in un post diffuso sui social per promuovere l’incontro in programma a Roma.

L’incontro, in programma presso la sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica (Piazza Capranica, 72) vedrà l’introduzione del senatore Bartolomeo Pepe, quindi i seguenti interventi: Valerio Malvezzi che parlerà di “moneta, etica e società”, Roberto Siconolfi che parlerà di “moneta, debito e declino della morale”, Antonio Ponzo che parlerà di “conseguenze di ordine sociale del debito”, Davide Storelli che parlerà di debito pubblico, sovranità monetaria, moneta di Stato e moneta complementare ed infine Marco Ertman che parlerà del “contante in democrazia”. L’incontro sarà moderato da Amelia Izzo Amoroso d’Aragona.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

“ll 23 novembre 2017 ci occuperemo del debito pubblico illegittimo e della sovranità in cui diremo le cose come stanno, supportati da dati concreti. Per la partecipazione all’incontro, occorre comunicare la propria richiesta di accreditamento e la copia di un documento di riconoscimento a ufficio.pepe@gmail.com” – fanno sapere dall’organizzazione. Il Post: 

Cosa succede quando una banca centrale emette moneta, chi ne è proprietario, perché gli stati si indebitano, perchè l’…

Pubblicato da Ulisse Nino Ponzo su Mercoledì 15 novembre 2017

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.