“Il Consiglio regionale deve tornare a svolgere le sue attività normalmente: i dati sul Covid-19 certificano l’assenza di un’emergenza in Puglia tale da giustificare il proseguo dei lavori da remoto. Il parlamento si riunisce regolarmente e non si capisce perché la nostra Regione non possa fare lo stesso” – ha dichiarato il consigliere regionale Nino Marmo (Forza Italia) che ha poi aggiunto:
“Non vorremmo che sia una scelta di convenienza elettorale: continuare ad operare in “smart working”, con riunioni in video conferenza e assenza dei collaboratori nel palazzo istituzionale, lascia campo libero alla Giunta regionale e riduce lo spazio del confronto. Ora, visto che la politica dispone per la politica, si decida di tornare a lavorare, consentendo al Consiglio di concludere la legislatura in modo regolare e non di essere in ostaggio delle ambizioni del presidente Emiliano” – ha concluso Marmo. In un successivo comunicato, il consigliere di FI ha poi focalizzato l’attenzione sulle attività che forniscono servizi ludici legali:
“Hanno abbassato le saracinesche all’inizio del lockdown e poi nessuno si è preoccupato di disporne la riapertura assieme a tutte le altre attività: le sale del gioco legale sono ancora chiuse e sono stati abbandonati e dimenticati dal governo migliaia di lavoratori. In sostanza, evidentemente, l’esecutivo a guida Conte si è letteralmente scordato di aprire le porte della fase 2 anche per loro che esercitano un’attività su concessione del Monopolio di Stato. Il che è gravissimo: parliamo di titolari, gestori e dipendenti che non rientrano a lavoro nonostante l’Italia abbia ripreso a pieno regime ogni forma di attività economica. Un danno ingiustificato e ingiustificabile, laddove si considera che anche all’interno delle sale del gioco legale si può serenamente garantire il rispetto delle norme anti contagio e di distanziamento sociale. A tutti loro va la mia solidarietà e al contempo esprimo l’auspicio che qualcuno dal governo si svegli, anziché continuare a fare mirabolanti promesse senza mantenerle” – ha concluso Marmo.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.