
Nelle ultime ore, una cittadina andriese ha voluto inviarci la foto di un esemplare di scorpione individuato nel centro cittadino:
come riportato sul web, l’animale è stato avvistato su un marciapiedi di via Vittoria, nei pressi di via Pisani. Come mai questi animali sono presenti anche in un’area priva di vegetazione selvatica? La risposta la si può ottenere effettuando una semplice ricerca (e consultando fonti scientifiche): quella fotografata è infatti una specie autoctona non letale. Viste le ridotte dimensioni e il colore brunastro, è con molta probabilità un esemplare di Euscorpius italicus, tipico della nostra penisola. Raramente questo scorpione punge, ma disponendo di una dose di veleno molto ridotta, la puntura nell’uomo causa solamente un dolore intenso e passeggero, simile a quello causato dalle punture di vespe e api e ovviamente il contatto va sempre evitato. Definizione differente e piu’ preoccupante invece se si fossero trattate di specie esotiche mortali rilasciate da ignoti, fatto mai riscontrato nella nostra città e che ci auguriamo possa restare tale. Certamente la loro presenza dovrebbe far riflettere sula questione disinfestazione, tuttavia occorre anche ricordare che proprio questi aracnidi si nutrono anche di scarafaggi ed altri animaletti ben piu’ invasivi e numerosi. A dirla tutta, visto il loro potenziale infettivo, risultano ben piu’ pericolosi gli scarafaggi. La presenza di questi animali in città risulta già documentata in precedenza, così come riportato da un video diffuso su VideoAndria.com nel corso 2011, quando, durante le operazioni di messa in sicurezza causa cedimento stradale in Piazza Balilla, apparve uno scorpioncino. Il video:
La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.