
Esclusiva per VideoAndria.com – ricercando su antichi libri è stata ritrovata l’immagine fotografica del dimenticato artista ottocentesco andriese Giuseppe Pàstina, padre del famoso regista Giorgio:
Tale nome risulta presente nel testo di Giannelli stampato a Napoli nel 1916 che descrive gli Artisti Napoletani e in generale del Sud Italia. Il testo esalta le virtù del grande pittore nato ad Andria nel 1863 “dall’animo intento a tutte le manifestazioni dell’arte.
Fu apprezzato e conosciuto da intenditori d’arte e critici del tempo. Fun un vero geniale cultore della musica classica, tanto che i giornali dell’epoca testimoniano la presenza ad Andria persino del grande genio e coetaneo compositore Pietro Mascagni, ospitato nella casa della famiglia Pàstina. Di quella vicenda, raccontata anche nel testo “Pietro Mascagni: Cerignola culla della mia musica”, si ebbe grande elogio:

Difatti arrivarono in città numerose e lussuose carrozze che accompagnavano il grande maestro. Tornando a Pastina sappiamo che non fu solo un talentuoso pittore, ma si dilettó anche in imprese architettoniche di ispirazione neomedievale, progettando e scolpendo un monumento sepolcrale nel cimitero storico e monumentale di Andria. Tali figure dimenticate andrebbero maggiormente rivalutate in casa con il rilancio di una rete museale e del collezionismo privato per permettere una conoscenza aperta a tutti per la crescita culturale della collettività, come d’altronde fanno le città limitrofe. Una per tutti Barletta e il suo De Nittis. A proposito di pastina, a lui potrebbe essere attribuita anche questa bellissima opera d’arte che ritrae uno zampognaro che ritorna dopo aver lavorato alla mietitura dei campi di Roma Vecchia:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.