Auguri a tutti coloro che si chiamano Francesco! A tal proposito, ricordiamo come San Francesco d’Assisi, il santo che più di ogni altro ha saputo parlare agli animali, ci ha insegnato a vedere in ogni creatura un fratello, una sorella. Il suo amore incondizionato per il creato ci invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sugli esseri che la popolano. Eppure, ogni anno, durante le feste, assistiamo a scene che sembrano paradossalmente contraddire i suoi insegnamenti:
San Francesco amava gli animali, non i fuochi d’artificio (che causano danni a loro e all’ambiente):
I “botti” – esplosi perlopiù senza autorizzazione – spaventano gli animali, inquinano l’aria e mettono a rischio la salute di tutti. Immaginiamo il terrore provato da un cane o da un gatto, creature domestiche abituate alla tranquillità delle nostre case, costretti a fuggire spaventati dai rumori assordanti dei fuochi d’artificio. E pensiamo agli animali selvatici, come gli uccelli, che nidificano sugli alberi o che vivono nei boschi: anche loro soffrono per questi rumori improvvisi e intensi. Ma non sono solo gli animali a pagare le conseguenze dei botti. Come ricordato in più occasioni anche dal nostro cittadino ecologista Nicola Montepulciano (che ringraziamo) i fuochi d’artificio rilasciano nell’aria polveri sottili, metalli pesanti e altre sostanze inquinanti, dannose per l’apparato respiratorio e per l’ambiente. E ancora, i detriti prodotti dai botti finiscono spesso per essere ingeriti da animali o per disperdersi nell’ambiente, causando ulteriori danni. Celebrare le feste non significa necessariamente far esplodere i botti. Esistono molte alternative più rispettose dell’ambiente e degli animali: spettacoli di luci, concerti, iniziative di volontariato. Scegliamo di festeggiare in modo più consapevole, ispirandoci all’esempio di San Francesco e dando il nostro contributo per un mondo più pulito e sicuro per tutti, uomini e animali. Ricordiamocelo per tutto l’anno, anche in vista del Capodanno (e non solo). Auguri a tutti i Francesco, di Andria e dell’Italia intera!
#ambiente #animali #sanfrancesco
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.