Quando le tv Sudamericane parlarono di don Vito Miracapillo, il sacerdote di Andria che si oppose ai latifondisti. In città un nuovo incontro di Italia Nostra – video delle registrazioni dell’epoca

Tornato ad Andria, don Vito Miracapillo è autore di pubblicazioni e promotore di incontri volti a sensibilizzare la popolazione alla fede ed al senso di solidarietà e di comunità. Sentimenti di fede e spiritualità che abbracciano così il presente, senza rinnegare un passato ricco di esperienze tutte da raccontare. Come i lettori di VideoAndria.com ricorderanno, don Vito si oppose ai latifondisti a tutela delle popolazioni Indios ed esplorò la foresta Amazzonica e nel corso degli anni è stato in più circostanze notato dalla tv Sudamericana:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Dopo le prime esperienze ad Andria, poi, in contrasto con il Vescovo dell’epoca, decise comunque di partire in missione per il Sudamerica. Fu così che dal 1974, comincò la sua avventura nel nordest del Brasile, con un’esplorazione nella foresta e gli incontri ravvicinati con gli animali selvatici, meno pericolosi dei latifondisti che compromettevano già allora le popolazioni Indios mediante una gestione invasiva delle coltivazioni da zucchero: fastidioso per il sistema clientelare e violento, fu dapprima segnalato dalle istituzioni amiche dei latifondisti, poi sottoposto agli arresti domiciliari ed infine espulso dal paese. Un decreto di espulsione che terminò soltanto nel 1993, con il termine della dittatura militare e con l’allora Presidente – Dilma Rousseff – che concesse l’autorizzazione permanente a don Vito di tornare a vivere nel Paese. Oggi 74 enne e con un sacerdozio che ha raggiunto i 50 anni, don Vito Miracapillo è nuovamente nella sua Andria per raccontare la Storia, di chi, nonostante le enormi difficoltà, ha fatto della diffusione dei valori cristiani e del contrasto della povertà una ragione di vita. Storie raccontate anche nelle pubblicazioni “L’eucarestia domenicale“, Maria di Nazareth” e “Un uomo, un prete, la missione” (Tau Editrice). La testimonianza di don Vito Miracapillo si rinnoverà in sua presenza nel corso di un evento organizzato dalla sezione andriese dell’associazione Italia Nostra dal titolo “Cittadini del mondo – missione di ognuno di tutti” in programma venerdì 24 maggio dalle ore 19,30 presso la chiesa di Sant’Anna (in via Flavio Giugno 19, nel centro storico di Andria). Il video:

La locandina dell’evento organizzato da Italia Nostra, in programma venerdì 24 maggio 2024:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #storia #brasile #donvitomiracapillo #missionario

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.