Quadro di Vianelli su Andria, Ferrara ringrazia la giornalista Albo

Nick Ferrara (VideoAndria.com) con la versione digitalizzata del dipinto

Il documentarista andriese Nick Ferraraautore del documentario che nel 2015 rivelò l’esistenza del quadro di Achille Vianelli nella vasta collezione d’archivio del “The Metropolitan Museum of Art” di New York (Usa) – ringrazia pubblicamente la giornalista Giovanna Albo per la puntuale ricostruzione riguardante la paternità della “scoperta digitale” dell’opera, ancora oggi custodita negli archivi del popolare museo americano. Il riferimento è all’articolo pubblicato sulla testata giornalista online AndriaViva.it il 4 novembre 2023 che offre ulteriori spunti sull’articolata storia legata a ciò che è rappresentato nell’antico dipinto:

La bellissima Piazza La Corte di Andria in un quadro del 1851: all’epoca di fatto ben predisposta ai pedoni.

Dal 2015, sul sito web VideoAndria.com sono stati diffusi ulteriori approfondimenti, legati anche ad alcuni aspetti “misteriosi” del quadro, come riportato in un recente approfondimento apparso sul nostro sito web. Oltre ai contributi di VideoAndria.com, l’opera è stata poi riprodotta in occasione di molteplici manifestazioni pubbliche (tra cui in alcune recenti edizioni della Fiera d’Aprile) a dimostrazione dell’alto potenziale che il quadro – realizzato nel 1851 in stile vedutismo – rappresenta ancora oggi, capace di affascinare anche gli esperti. “Per quanto riguarda la dichiarazione dell’illustre concittadino intervistato dalla giornalista – osserva Ferrara – prendo atto di tale testimonianza, facendo tesoro di quanto letto. Sono contento che a distanza di anni l’opera sia ancora capace di alimentare un esteso e vivace dibattito storico-culturale nella popolazione. Un’opera che vede tra i suoi “protagonisti” non solo Piazza la Corte ma anche Palazzo Ducale, cui elementi architettonici dimostrano ancora oggi anche le evidenti tracce dell’importante contributo della storica famiglia Spagnoletti-Zeuli. Personalmente, ritengo indispensabile consentire all’intera popolazione la partecipazione attiva al recupero di dettagli importanti legati a questo e a molti elementi storici meritevoli di nota. Se alcune di queste informazioni – sino ad oggi – non erano pubblicamente disponibili, a mio modesto avviso non si può parlare certo di dimenticanza voluta ma piuttosto di lacune storiche sulle quali è possibile porvi rimedio attraverso un ulteriore processo di arricchimento culturale mediante iniziative ad hoc. L’obiettivo, dunque, non è certamente quello di omettere elementi ma piuttosto ampliarli, al fine da migliorare anche la consapevolezza storica da parte della popolazione. Ritengo doveroso ricordare che il lavoro di un documentarista non può sostituirsi a quello di storici ed esperti d’Arte, motivo per cui le mie iniziative si focalizzano unicamente nella raccolta di informazioni già disponibili che andrebbero poi rielaborate dagli addetti ai lavori. Lavori di esperti che, purtroppo, ancora oggi tardano ad arrivare.” – ha concluso Ferrara.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.