Promuovere la conoscenza digitale di base, il Comune di Andria indice corsi per le famiglie più bisognose, ecco come aderire

Il settore Servizi Sociali del comune di Andria ha emesso un avviso pubblico per richiedere un contributo utile a colmare il cosiddetto “divario digitale”. Cos’è il divario digitale? Il “divario digitale” o “digital divide” è il gap tra chi ha accesso a Internet e chi non ce l’ha. L’esclusione dai vantaggi che ne deriva ha ripercussioni socio-economiche e culturali. “Un divario che sfocia in una vera e propria disparità che coinvolge soprattutto le famiglie più in difficoltà” – commenta l’Assessore alle pari opportunità e innovazione tecnologica Viviana Di Leo – “Proprio per colmare questa disparità il Comune di Andria ha aderito ad una misura di finanziamento regionale con il quale possiamo aiutare le famiglie in difficoltà, non solo contribuendo alla spesa del canone internet o dell’acquisto di device, ma anche ai costi di corsi e certificazioni in ambito digitale. L’obiettivo è di promuovere la conoscenza digitale di base, così da accorciare la distanza tra cittadini e procedure telematiche.” E aggiunge: ”Grazie a diversi finanziamenti PNRR stiamo facendo un investimento importante nel campo della transizione digitale del nostro comune e questo piccolo finanziamento per il divario digitale ci permette di andare incontro alle famiglie in difficoltà per non lasciarle indietro nel processo di innovazione digitale.”

Il comune di Andria ha infatti ricevuto un contributo di 14mila euro che verrà erogato ai nuclei familiari aventi diritto a seguito della presentazione di un modulo di richiesta. Il modulo compilato in tutte le sue parti con gli allegati necessari richiesti dall’avviso potrà essere consegnato a mano presso gli uffici dei Servizi Sociali in Piazza Trieste e Trento (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle 12 e il Martedì e il Giovedì dalle 15.30 alle 17) oppure inviato tramite pec all’indirizzo sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it allegando la documentazione richiesta in pdf ed inserendo come oggetto “Richiesta contributo regionale Digital Divide”.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Per poter partecipare all’Avviso Pubblico è necessario essere in possesso dell’indicatore ISEE non superiore a 9mila 360 euro, la residenza nel Comune di Andria o da un biennio nella Regione Puglia, la contestuale assunzione dell’obbligo di acquisire le competenze di base, almeno per un componente del nucleo familiare, entro un anno dall’erogazione del contributo. Per approfondire consultare la sezione sul sito istituzionale del comune di Andria al seguente link: https://www.comune.andria.bt.it/wp-content/uploads/2023/11/13-11-2023_avvisopubblicodigitaldivide.pdf

https://www.comune.andria.bt.it/wp-content/uploads/2023/11/13-11-2023_modello_di_domanda_digital_def.pdf

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.