Questa mattina è stato celebrato a Palazzo di Città di Andria, il primo atto della settima edizione della “Partita della solidarietà” che vedrà nuovamente coinvolta la nota e prestigiosa Nazionale Italiana Cantanti nella città di Federico. La partita, organizzata dall’Associazione Imprenditori Andriesi, è in programma sabato 17 giugno ma la settimana prossima (esattamente il 26 aprile) un gruppo di imprenditori, guidati da don Riccardo Agresti e dal sindaco Nicola Giorgino, presenteranno l’evento a Papa Francesco. Il Santo Padre, infatti, riceverà la delegazione andriese in udienza e darà la Sua benedizione all’iniziativa di solidarietà.
“Ci recheremo dal Papa e saremo ricevuto per una foto ufficiale e per la bedendezioni sulla partita – dice don Riccardo Agresti – questo a conferma della sensibilità che il Santo Padre mostra per queste problematiche ed in particolare verso gli ultimi e gli emarginati e i nostri fratelli carcerati. Infatti, non bisogna dimenticare che anche questa edizione della partita ha uno sfondo benefico che è quello di sostenere il progetto “Senza sbarre”, che mira a realizzare il centro di accoglienza per il reinserimento dei carcerati, ovvero il carcere alternativo che consenta in reinserimento in società per i detenuti. La speranza è di vedere tantissimi spettatori alla partita. Capisco che sono tanti i progetti di solidarietà, aderiamo perché è meglio il poco dato da tutti e non il molto dato da pochi”.
Anche quest’anno, a consentire la realizzazione della “Partita della solidarietà” è l’associazione degli imprenditori andriesi. “La nostra associazione continua a crescere insieme alla manifestazione che abbiamo avviato sette anni fa – spiega il presidente Silvio Lattanzio –. Abbiamo avviato l’iter burocratico per trasformare l’associazione in onlus, proprio per dirottare in maniera più chiare il nostro impegno a progetti benefici”. Prezioso l’apporto anche dell’amministrazione comunale: “Se un evento tocca sette edizioni – dice l’assessore allo Sport, Michele Lopetuso – vuol dire che è ben rodato. Questo è un evento che cresce col passare degli anni, e lo dimostra anche la partecipazione della gente che lo scorso anno ha superato anche quota quattromila presenze sugli spalti del Degli Ulivi. Noi come amministrazione non possiamo far altro che fregiarci di tale appuntamento e contribuire al continuo miglioramento”.
Intanto è partita la macchina organizzativa per l’evento del 17 giugno. “Avere per la seconda volta la Nazionale Italiana Cantanti è un autentico record – dice l’organizzatore Vincenzo Carbutti –. Questa prestigiosa realtà che vanta la presenza dei più noti cantanti italiani, non torna mai la seconda volta nella stessa città. Ma due anni ci promisero il ritorno, dopo la sfortunata esibizione sotto il diluvio. Promessa mantenuta ed ora tocca alla città di Andria e all’intero territorio pugliese accogliere a dovere i noti artisti per contribuire al progetto di solidarietà”.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.