Prefettura Bat: evitare assembramenti anche in occasione di cerimonie religiose. Le Forze di Polizia impegnate a controlli più serrati

Controlli serrati da parte delle Forze di Polizia, con il concorso delle Polizie Locali di tutti i Comuni della provincia, per evitare pericolosi assembramenti nei luoghi maggiormente sensibili e particolarmente affollati già in questi primi giorni di rilascio del lockdown. E’ quanto stato disposto nel pomeriggio odierno nel corso delle riunioni in videoconferenza presiedute dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, con i vertici provinciali delle Forze di Polizia di Bari e Foggia. Anche nella fase 2, avviata con le recenti disposizioni del Governo, rimane infatti fondamentale non abbassare la guardia e non lasciarsi andare a comportamenti imprudenti o irresponsabili per la propria ed altrui salute, permanendo i rischi di diffusione del contagio del virus Covid-19.

Su proposta del Prefetto saranno dunque predisposti servizi mirati interforze con la collaborazione delle Polizie Locali dei Comuni, analogamente a quanto avvenuto nella serata di lunedì 18 maggio in Piazza Longobardi a Trani. L’impegno inesauribile da parte delle Forze di Polizia, coinvolte contemporaneamente su più fronti durante questa emergenza epidemiologica – come dimostrano i controlli in corso per il rispetto dei protocolli di sicurezza nei luoghi di lavoro e per prevenire e fronteggiare il rischio di infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico ed imprenditoriale del territorio – non può, ancora una volta, prescindere dallo spirito collaborativo e dal senso di responsabilità di ogni singolo cittadino: la stragrande maggioranza dei cittadini ha osservato scrupolosamente, durante la fase 1, le rigorose misure governative di contenimento del Coronavirus ed in questo contesto di ripresa graduale della vita sociale sarà comunque fondamentale un atteggiamento di prudenza, soprattutto rispettando il rigoroso divieto di evitare assembramenti di persone e l’obbligo di distanziamento interpersonale di almeno un metro.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Nel corso delle riunioni il Prefetto ha inoltre invitato le Forze di Polizia a prestare massima attenzione in occasione delle cerimonie religiose in programma nei diversi comuni del territorio e che, secondo le comunicazioni pervenute dalle Diocesi e dai Comuni, potrebbero richiamare una forte partecipazione popolare. Già in occasione delle imminenti celebrazioni per Santa Rita, saranno predisposti appositi dispositivi di ordine e sicurezza pubblica da parte del Questore di Bari, finalizzati al regolare svolgimento delle celebrazioni religiose, nel rispetto del protocollo stipulato tra CEI e Ministero dell’Interno, e ad evitare assembramenti al di fuori delle Chiese.

Infine, nel corso delle riunioni è stata nuovamente esaminata la situazione relativa al fenomeno della criminalità rurale, già all’attenzione delle Forze di Polizia, proseguendo nell’attività di analisi e contrasto già attivata a partire dallo scorso mese di dicembre con il contributo anche delle locali associazioni di categoria e dei consorzi delle guardie campestri del territorio. Tale attività proseguirà stabilmente nei prossimi mesi in concomitanza con le diverse campagne, a partire da quella cerasicola in corso.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Al riguardo, è stata constatata una diminuzione del numero dei reati e soprattutto delle denunce presentate dagli agricoltori, il che rende particolarmente complicato l’impegno delle forze dell’ordine. Ciononostante, saranno assicurati servizi dedicati di controllo all’interno delle campagne mentre il Prefetto ha preannunciato l’imminente convocazione di apposita riunione con il consorzio delle guardie campestri del territorio, per attivare ancor più rigorose misure di controllo in ausilio a quelle già in essere da parte delle Forze di Polizia.

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).

 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.