Mentre anche la Puglia continua a subire una serie di incendi estivi – alcuni dei quali terminati con gravi conseguenze per l’ambiente e per la vita del territorio, nella vicina Campania si conta un primo arresto dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montesarchio (BN) e del NIPAAF di Benevento che hanno arrestato un allevatore 50enne sorpreso dalle telecamere mentre appiccava un incendio nel Comune di Montesarchio alla località Fiego. L’uomo è stato filmato nel momento in cui usa l’accendino e poi si allontana dal punto di innesco:
La stessa area bruciata, a luglio scorso, è stata oggetto di estesi incendi boschivi che hanno richiesto l’impiego di numerosi uomini e mezzi a terra, nonché impiego di velivoli antincendio come i canadair ed elicotteri. Da lì il posizionamento di diversi dispositivi di videosorveglianza che hanno incastrato l’allevatore. Secondo gli investigatori l’incendio sarebbe finalizzato proprio al rinnovo del pascolo per massimizzare il profitto derivato dalla propria azienda zootecnica. Le indagini e il piazzamento delle telecamere, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sono stati svolti mediante una preliminare analisi storica degli eventi incendiari, con l’applicazione del metodo scientifico denominato “Metodo delle Evidenze Fisiche” (M.E.F.) che ha consentito di individuare con precisione i punti di innesco degli incendi sviluppatisi in passato nella zona. Un esempio anche per la città di Andria e per il resto della Puglia, troppo spesso vittime delle mani criminali di soggetti senza scrupoli. Con l’arrivo della nuova Questura e della nuova caserma dei Carabinieri nella BAT, si auspica così che questi ed altri metodi tecnico-scientifici possano rappresentare sempre più una realtà territoriale finalizzata alla tutela dell’ambiente (e quindi, anche della nostra salute) e al contrasto dei fenomeni illegali. Ecco l’incredibile video dell’uomo che appicca il fuoco in Campania:
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.