Onda D’urto dialoga con le istituzioni che vogliano seriamente collaborare e che hanno rispetto degli impegni presi. Il dott. Riccardo Matera, direttore del dipartimento di Prevenzione primaria/profilassi malattie infettive della ASL BT, così come deciso dal precedente incontro presso la Direzione Generale in presenza dell’avv. Alessandro Delle Donne, direttore generale, ci ha ricevuti questa mattina. Il presidente Tony Tragno, il responsabile scientifico dell’indagine circa le cause dei tumori infantili dott. Tommaso Di Renzo e il dott. Dino Leonetti hanno esposto le varie fasi dell’operatività dell’associazione sul territorio e nello specifico la indagine sul cancro che sta colpendo i bambini e i giovani nostri concittadini.
Il dott. Matera si è mostrato molto interessato a validare scientificamente ogni aspetto necessario al raggiungimento delle finalità di inchiesta e a dare ogni tipo di supporto si reputi necessario. Nel frattempo i pediatri stanno collaborando con i medici ricercatori dell’associazione promuovendo l’incontro con i genitori dei piccoli ammalati. “La sensazione avuta questa mattina è quella giusta, colma di attenzione e di sincero spirito di sinergia di intenti e di interesse per il bene della collettività” – fanno sapere dall’associazione andriese.
“Speriamo al più presto di chiarire i tanti dubbi che nella popolazione stanno emergendo circa gli inquinanti ambientali e la loro correlazione con l’insorgenza delle malattie. L’obiettivo è proteggere ciascuno da agenti patogeni che, una volta identificati, saranno rimossi. Ai cittadini chiediamo di continuare a sostenerci. Ci stiamo impegnando al massimo delle nostre possibilità. Grazie” – concludono da Onda d’Urto.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.