Paparicotta, dopo il video-denuncia esposto alla Polizia Locale di Andria

Il “caso Paparicotta” è scoppiato e nonostante il silenzio assoluto di istituzioni, di politici, amministratori locali e persino degli Organi di Controllo, i Rappresentanti delle Associazioni Andriesi, anche iscritte alla Sezione Ambiente dell’Albo comunale, non ci stanno e per la giornata di lunedì 13 giugno l’attivista Savino Montaruli e l’imprenditore agricolo di Natale Francesco Zagaria (autori, nei giorni scorsi, di un filmato-denuncia diffuso sul web a nome dell’associazione “Io Ci Sono!”) si preparano ad elaborare e presentare un Esposto attraverso il Comando della Polizia Locale di Andria:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Un esposto – rendono noto i promotori dell’iniziativa – che mira anche a fare chiarezza sulla lettera pubblicata da un assessore dell’attuale giunta comunale con la quale si chiedeva già da settimane, da oltre un mese, al Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani di intervenire. L’Esposto mira anche a conoscere quali siano stati gli esiti di quella lettera; se ci siano stati o meno interventi, ma dalle testimonianze video pare non ci siano stati, e soprattutto in assenza degli interventi richiesti quali siano state le azioni conseguenziali da parte dell’Ente comunale nel cui territorio ricade l’Azienda Agricola Paparicotta (nota anche con il nome alternativo di Papparicotta). Altra questione non di secondo piano è la ricerca di cause e di eventuali responsabilità nel mancato affidamento attraverso Bando ad evidenza pubblica della gestione o comunque della cura e manutenzione dell’Azienda Agricola:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Infine la richiesta specifica, tecnica e scientifica, sui danni che la mancata bonifica dell’area abbiano eventualmente potuto produrre, seppur potenzialmente, quale veicolo di pericolo a causa di potenziali incendi, spontanei o dolosi nonché in relazione alle raccomandazioni della Regione Puglia, avendo promosso anche una campagna video sul tema, ai fini della prevenzione della diffusione della Xylella ricordando l’obbligo dal 10 marzo al 15 maggio delle lavorazioni del terreno; cosa che non sarebbe avvenuta a Papparicotta , come si vede nel video servizio dossier di “Io Ci Sono!” Una situazione drammatica della quale in tanti sono a conoscenza ma altrettanti non hanno avuto né il coraggio né sentito il dovere di intervenire. Perché? Anche su questa domanda sostanziale chiederemo spiegazioni e chiarimenti – ha sottolineato l’Attivista Sociale Savino Montaruli. “Di sicuro la vicenda è delicatissima e la Provincia di Barletta Andria Trani, attraverso il proprio Presidente avv. Bernardo Lodispoto, non può restare ancora in silenzio” – osservano dall’associazione. Il link al filmato:

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.