Il ritorno di aula della discussione sul famigerato Tributo 630 del Consorzio di Bonifica segue la diffida formalizzata dagli agricoltori andriesi per il tramite delle loro sigle di Rappresentanza C.l.a.a. – Comitato Liberi Agricoltori Andriesi e Unibat che sta sostenendo le iniziative anche dal punto di vista sindacale e logistico. Torneranno in aula anche i due Rappresentanti per. agr. Zagaria Natale e il Presidente Savino Montaruli che dichiarano:
«Alla nostra diffida, preannunciata a mezzo stampa, è seguito l’annuncio che è stato depositato un emendamento per chiedere la sospensione del pagamento del Tributo 630; oggetto della nostra diffida, appunto. Martedì 15 aprile, dunque, saremo in aula con molti agricoltori che già hanno seguito le precedenti sedute e sono in attesa che vengano sospesi i pagamenti di un tributo non dovuto perché manca la natura stessa della richiesta di pagamento visto che i servizi non sono mai stati resi. Il Consiglio dunque, sarà chiamato a discutere e poi a votare l’emendamento che va incontro alle attese di migliaia di agricoltori pugliesi ma anche di moltissime famiglie di cittadini che si sono visti recapitare le cartelle esattoriali senza neppure essere proprietari di terreni. L’emendamento rientrerà nel punto all’ordine del giorno relativo al ddl sulla disciplina regionale dell’utilizzo delle acque superficiali e sotterranee. Siamo certi» – affermano Zagaria e Montaruli – «che alla maggioranza di consiglieri che hanno votato la Mozione approvata nel consiglio dello scorso primo aprile si aggiungeranno altri consiglieri che abbiano compreso la natura dell’argomento in discussione e l’impatto socio-economico dello stesso. All’approvazione del provvedimento saremo i primi a riconoscere l’azione positiva di chi si è schierato dalla parte degli agricoltori e di chi, invece, con arroganza e presupponenza continua spudoratamente a non tenere conto che si stanno mettendo in difficoltà operatori economici e famiglie cui viene richiesto un pagamento non dovuto quindi contra legem, come affermato da tutte le parti» – concludo i due Rappresentanti.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.