L’aumento dei contagi da nuovo coronavirus Sars-Cov-2 ha spinto il Governo ad adottare nuove misure restrittive per l’intero territorio nazionale, continuando però con la divisione in assegnazioni colorate per ogni regione:
Il nuovo Dpcm firmato in queste ore, prevede il divieto di spostamento tra le regioni, comprese quelle gialle, già da domani sino al prossimo 15 febbraio. Da parenti e amici si può andare massimo in due fino al 5 marzo. Confermato il divieto di asporto degli alcolici per i bar dalle 18. Riapriranno i musei nei giorni feriali nelle zone gialle. Niente sci. La scuola superiore, invece, è prevista in presenza dal 18 al 50% in zona gialla e arancione. In base all’ultimo monitoraggio solo 6 Regioni resteranno in giallo. Il decreto introduce per la prima volta una ‘zona bianca’, in cui le uniche restrizioni sono il distanziamento e l’uso della mascherina. Ma i parametri per entrarci – 3 settimane consecutive di incidenza di 50 casi ogni 100mila abitanti e un rischio basso – renderanno di fatto difficilissima una assegnazione di questo tipo in tempi celeri.Ecco la prima disposizione dei colori per ogni regione:
Si avviano quindi verso la zona rossa due regioni e una provincia autonoma: la Lombardia, la Sicilia e Bolzano. Passano invece in area arancione Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle D’Aosta. Restano in zona arancione Calabria, Emilia-Romagna e Veneto. Ma non tutti sembrano d’accordo con le nuove restrizioni governative: come già annunciato nei giorni scorsi, alcuni ristoratori italiani stanno promuovendo l’iniziativa #ioapro. Si tratterà di una forma di disubbedienza civile che consisterà nel mantenere gli esercizi aperti al pubblico anche nelle ore serali. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi sul web:
Un reportage nazionale:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.