Domenica 4 novembre, in concomitanza con le giornate di ingresso gratuito a Castel del Monte, prende il via, intitolato “We Are-Terra & Sapori” presso L’Altro Villaggio – Parco Turistico Federiciano C.da Castel del MonteSS.170 dir A Km 0,600, un evento con percorsi espositivi culturali, di artigianato ed enogastronomia. “L’obiettivo di questa iniziativa e di altre inserite nel cartellone di Novembre in Festa è quello -spiega l’assessore alla Cultura e Turismo, avv. Francesca Magliano – di rendere il territorio omogeneo, di incrociare le energie migliori e di cercare i presupposti più concreti per uno sviluppo turistico ecosostenibile coinvolgendo tutti gli enti istituzionali preposti e gli esperti nel settore.
Il nostro territorio è unico e comprende un agro vastissimo tra Andria, Castel del Monte, Montegrosso. E gli operatori del settore non chiedono contributi, ma sostegno, indirizzi, coordinamento e visibilità”. Dopo il 4 novembre sarà la volta del 10 e 11 novembre giorni nei quali è prevista la “Festa di San Martino” “… ogni Mosto è Vino…” al Borgo Montegrosso con concerti musicali, spettacoli dei “briganti”, passeggiate a cavallo, esposizioni artistiche ed artigianali, degustazioni di prodotti tipici locali e Garden Baby per i piccini. L’evento è co – organizzato dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Andria e dall’associazione Culturale La Piscara, e può contare sul Patrocinio della Provincia Bat e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, sulla collaborazione della Parrocchia di Sant’Isidoro, Le strade dei Vini Doc Castel del Monte, su Slow Food Murgia, della Cooperativa Coloni di Montegrosso e la Pro Loco di Andria.
Domenica 25 novembre poi Slow Food Castel del Monte, con il Comitato Impresa Centro Storico Andria, organizza “Festa del Burger” con incontri e dibattiti sul gusto e sapori, in concomitanza con degustazioni presso alcuni locali della città.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.