Gli interventi per salvare gli automobilisti in panne a Castel del Monte sono stati effettuati non solo dalla Polizia Municipale, ma anche da associazioni aderenti alla Protezione Civile regionale come quelle composte dalle Guardie Federiciane: alle ore 9,00 dello scorso 3 gennaio 2019, i volontari della Protezione Civile, della Nat. Federiciana e le GPGV IVEA Zoofile dell’associazione Ambiente e / è Vita Puglia Onlus & C.P.A. hanno svolto un servizio di sicurezza per l’emergenza neve sulle strade SS170 e SP234 e 234 Bis. I volontari succitati sono intervenuti sulla SP 234 bis per aiutare degli automobilisti, che pur avendo le gomme da neve, sono rimasti imprigionati nel ghiaccio della strada.
Grazie all’intervento dei volontari federiciani, i mezzi sono stati parcheggiati sulle piazzole di sosta che si trovavano vicino al punto di ascolto dei turisti, Dove hanno riferito al responsabile, il prof. Francesco Martiradonna, che al permanere della neve sulle strade, il Maniero rimarrà chiuso. Dopo i volontari hanno proseguito, facendo strada allo spalare che trasportava anche il sale. Arrivati sulla mediana, la ronda ha proseguito recandosi all’agriturismo del PINO GRANDE, per accertarsi che il tutto era nella norma. I volontari succitati hanno proseguito recandosi poi alle Masserie che si trovano sulla mediana e cioè quella della famiglie Zingaro, all’agriturismo REVINALDI e poi quelle site in contrada POZZACCHERA.
“Le masserie avevano tutto il necessario e non gli occorreva niente, perché avevano preventivato questo fenomeno. La ronda rientra in sede alle ore 13,30 circa. Nel pomeriggio il comune aveva convocato oltre la nostra associazione, anche le altre dove tutte hanno dato delle disposizioni di reperibilità a partire da mezzanotte sino a sabato. Quindi di restare tutti a Comando, in caso di allerta. Questo per facilitare di intervenire, dove ci indicano i rispettivi responsabili del COC” – ha fatto sapere il prof. Martiradonna. Un video diffuso dall’emittente televisiva Amica9tv:
La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.