I militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale BAT hanno scoperto e smantellato una piantagione di cannabis sativa allestita all’interno di un capannone nell’agro di Canosa di Puglia. Nonostante la pianta fosse legalmente coltivabile per uso industriale, le analisi hanno rivelato un tasso di THC (il principio psicoattivo della marijuana) significativamente superiore ai limiti di legge, classificandola come sostanza stupefacente:
Sequestrate circa 1000 piante:
Stando a quanto si apprende, le indagini, condotte dal Gruppo di Barletta, sono state avviate in seguito a segnalazioni relative a forti odori di cannabis provenienti dal capannone e alla presenza di un sofisticato sistema di illuminazione e aerazione, tipicamente utilizzato nelle coltivazioni indoor di marijuana. Durante l’operazione, i militari hanno sorpreso un uomo intento a lavorare le piante e hanno sequestrato circa 1000 piante di cannabis indica, con un contenuto di THC tre volte superiore al consentito. Inoltre, all’interno di un altro capannone di proprietà dello stesso individuo, è stato rinvenuto un essiccatoio contenente circa 50 kg di marijuana già pronta per la vendita. Dalle stime degli investigatori, il quantitativo di droga sequestrata avrebbe potuto fruttare oltre 2.500.000 euro sul mercato illegale. Il proprietario della piantagione è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Trani per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.