Con riferimento al comunicato diffuso da questa Gestione Straordinaria in data 4.6.2020, dal titolo “Multiservice, controlli personale: indennità e benefit non dovuti, primi risultati cambio governance“, e a maggiore esplicitazione del suo contenuto, preme segnalare che:
“la nota stampa – dichiara il Commissario Straordinario, dott. Gaetano Tufariello – ha voluto sottolineare che la discontinuità gestionale, introdotta nell’Andria Multiservice, è stata volta a cogliere tutte quelle occasioni di migliore e più efficiente allocazione della spesa gestionale e per migliorare la funzionalità dell’azienda partecipata dal Comune. In questo percorso, però, sono emerse irregolarità della spesa del personale che devono essere sanate. Ma da qui ad immaginare ipotesi di reato ne corre e comunque non è attribuibile alla Gestione Commissariale che nulla ha detto al riguardo, né poteva. Nella ordinaria relazione tra azionista e società partecipata la verifica e i controlli costituiscono l’azione ordinaria e l’azionista Comune di Andria sta perseguendo l’obiettivo di migliorare, e spazi di manovra ve ne sono, l’esperienza della Multiservizi, pur tra comprensibili resistenze ambientali e culturali.
Nè questa Gestione Straordinaria ha tagliato i fondi alla Multiservice per quasi un milione di euro, perchè il taglio era previsto nel Piano di Riequilibrio approvato, a novembre 2018, dal Consiglio Comunale dell’epoca, ed inserito nel bilancio di Previsione 2019, attuando così quanto stabilito dall’Amministrazione Comunale precedente. Nel Piano di Riequilibrio era prevista quindi la riduzione dei contratti di servizio tra Comune e Multiservice con corrispondente riduzione dei costi del personale. Quando la Gestione Straordinaria ha fatto rilevare la non avvenuta riduzione dei costi del personale, nonostante fossero stati ridotti i contratti di servizio, sono scattati – conclude Tufariello – i controlli”.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.