Un comparto – quello della mozzarella di bufala – in crescita anche nel territorio compreso tra Bari e BAT e che quindi interessa anche alcune aziende del territorio. Il settore è menzionato da alcuni deputati pugliesi del Movimento 5 Stelle successivamente alla diffusione di un filmato critico nei confronti di alcuni allevamenti del Nord Italia. I deputati prendono le distanze dalle generalizzazioni, a tutela delle aziende sane che rispettano i loro animali:
“Circola in rete un video dell’organizzazione Animal Equality che crea un eccessivo e generalizzato allarmismo attorno alla filiera della mozzarella di bufala, con il rischio di creare un danno pesantissimo a uno dei fiori all’occhiello del made in Italy e dell’economia del Paese, Mezzogiorno in primis. Per questo ci dispiace che questo video sia stato rilanciato anche dal blog di Beppe Grillo. Animal Equality registra alcune pratiche che evidentemente sono storture da condannare e palesi violazioni delle severissime norme che nel nostro Paese disciplinano il benessere animale negli allevamenti, la salute dei capi e quella delle persone” – lo affermano i deputati del MoVimento 5 Stelle, Galizia, Cassese e Lovecchio, in commissione Agricoltura che aggiungono:
“Saremo i primi a chiedere con forza che questi atti brutali quanto illegali vengano prontamente individuati e sanzionati, così come siamo i primi – e non da oggi – a pretendere una macchina dei controlli efficace e inflessibile. Ciò non toglie, però, che vada tutelata l’onorabilità e la professionalità della gran parte degli operatori del settore, i quali quotidianamente si preoccupano di garantire il benessere delle bufale, la correttezza delle procedure, la qualità del prodotto e la salute dei cittadini. Se ci sono singoli episodi e storture da denunciare saremo i primi a farlo, ma salvaguardando una filiera produttiva che per rispetto degli animali e dell’ambiente, qualità dei prodotti e ricadute occupazionali importanti non ha eguali” – concludono i deputati del MoVimento 5 Stelle, Galizia, Cassese e Lovecchio, in commissione Agricoltura.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.