Muore ad 84 anni anni lo storico fondatore dell’azienda che anche ad Andria e a Canosa di Puglia si occupa della raccolta e dello smaltimento di rifiuti.
Nato da una famiglia contadina, Giancarlo Sangalli si diplomò in chimica lavorando poi in un laboratorio vicino a Monza. Dopo un viaggio in Inghilterra, comprerà poi in Germania il primo camion attrezzato per pulizie e spurghi, cominciando attività con collaboratori nei Comuni di Monza e Milano. Nel 1966 contribuisce a ai lavori di pulizia della città di Firenze dopo l’alluvione che fece esondare l’Arno.
L’impresa ha fatto affari in molti comuni italiani e anche all’estero. Sangalli è poi stato imputato nell’inchiesta per corruzione della Procura monzese «Clean City» riguardo anche al maxiappalto da 127milioni di euro dei servizi ambientali per il Comune di Monza tra il 2009 e il 2018.
Dopo l’inchiesta giudiziaria, Sangalli ottenne gli arresti domiciliari.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.