Una media di oltre il 25% delle giornate lavorate quindi oltre 25 mercati persi nei primi quattro mesi dell’anno 2023:
è questo il dato drammatico che sta facendo piombare la categoria dei venditori ambulanti in una depressione molto preoccupante. Non solo un enorme danno economico con una stagione invernale ed inizio della primavera-estate tutta da dimenticare ma anche un contrappeso psicologico che non va trascurato. Un po’ in tutta la Puglia il dato rilevato da CasAmbulanti è pressoché identico e suscita reazioni da tutto il mondo associazionistico. A parlare è il Presidente dell’Associazione di Rappresentanza, Savino Montaruli, che aggiunge:
“i cambiamenti cimatici sono una concausa alla base del drastico calo delle vendite nei mercati di Puglia. Siamo in una fase storica delicatissima. Oltre il 30% dei posteggi nei mercati ormai sono stati lasciati quindi liberi ma tali restano. Un regresso anche dal punto di vista sociale con il tradizionale luogo di incontri, rappresentato dai mercati, che fa registrare una progressiva desertificazione. Gli operatori sono sempre meno propensi ad investimenti che poi si rivelano essere delle passività di bilancio quindi merce invenduta che resta in magazzino. Un’emergenza sociale che continua a vedere la politica assolutamente distratta e distante dai problemi delle piccole imprese che soffrono. Nessuna strategia di interventi, neppure occupazionali. Amministrazioni locali tutte concentrate su se stesse, distanti e inette di fronte alla crisi che galoppa. Da parte nostra torniamo a ribadire la necessità che quella degli Ambulanti venga riconosciuta come “Categoria Disagiata” e di questo ormai nessuno ha più alcun dubbio. Tutte quelle giornate di mercato andate perse, soprattutto a causa delle condizioni meteo avverse, devono essere rimborsate e trovare ristoro, esattamente come avviene per altre categorie che peraltro sono molto meno disagiate di quella mercatale. Proprio mentre il forte vento e le abbondanti piogge hanno negato l’ennesima giornata di lavoro agli ambulanti, non sono mancate, invece, le chiamate dei consulenti che sollecitano il pagamento della rata dei contributi Inps in scadenza il 16 maggio, unitamente ad altre scadenze fiscali e contributive. La rata Inps che ha fatto registrare per il 2023 l’ennesimo, immotivato e vessatorio aumento. Un salasso continuo che sta portando la categoria all’esasperazione con conseguenze per nulla scontate ed imprevedibili” – ha concluso il leader sindacale pugliese.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.