Montaruli: “fate lavorare i bar a domicilio, lo prevede il decreto. Blocchi illegittimi come chiarito da Prefettura”

Il dibattito sviluppatosi nella città di Trani circa la legittimità delle attività di Bar e Pubblico Esercizio di effettuare la vendita con consegna a domicilio dei prodotti fa registrare interventi chiarificatori quanto mai opportuni, come quello del Presidente di UniBat, Savino Montaruli il quale ha dichiarato:

“leggo con stupore le prese di posizione di alcuni politici e persino delle due Conf che fino ad ora evidentemente sono rimaste in silenzio sull’argomento, persino “giustificando” quanto accaduto prendendo le difese d’ufficio dell’Amministrazione comunale consociata DUC sulla delicatissima vicenda relativa alle limitazioni illegittime alle attività di vendita con consegna a domicilio. Vorrei solo ricordare a chi legge, e lo faccio solo per amor di verità e per non cadere in sterili ed infantili “strategie” cui certi personaggi si sono troppo abituati, che sin dal 17 marzo scorso abbiamo formalmente denunciato alla Prefettura e poi notificato agli stessi sindaci dei dieci comuni della Bat le illegittimità da parte dei medesimi nell’assumere decisioni con ordinanze locali in difformità con quanto previsto dai DPCM vigenti. Dopo tale denuncia a Barletta il Sindaco revocava addirittura alcuni provvedimenti restrittivi mentre a Trani la commedia è andata avanti fino a che si sono accorti che la legge esisteva e l’hanno applicata. Ovviamente una volta scoperchiata la pentola ora tutti stanno dalla parte del rispetto della legge, Peccato che fino ad ora nessuno si era accorto o meglio ha voluto accorgersene che la legge veniva violata e che i danni provocati agli esercenti non rappresentati o peggio mal rappresentati diventavano ingenti ed irrecuperabili. Meglio tardi che mai” – ha concluso Montaruli intervenendo opportunamente sul “Caso Trani”. Contributo video:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.