Meteo, sulla Puglia ondata di freddo dalla Russia. Possibili grandinate in alcune zone. Le previsioni su Bari, Foggia, Lecce, Taranto e Brindisi per i prossimi giorni

I primi giorni di aprile del 2025 potrebbero riservare “fredde sorprese” per buona parte delll’Italia, pronta a essere investita da un’ondata di freddo proveniente dalla Russia. Le ultime proiezioni meteorologiche indicano infatti che, a partire da domenica 6 aprile, masse d’aria artica molto fredde potrebbero raggiungere il Mediterraneo centrale, portando effetti significativi, in particolare sulle regioni meridionali e lungo il versante adriatico. Questo non significa però che l’ondata di freddo possa causare nevicate sulla Puglia, dove il ghiaccio potrebbe al massimo formarsi nelle poche montagne situate nella parte più a nord della regione. Almeno per il momento, infatti, l’ipotesi di nevicate anche a bassa quota appare improbabile se non irrealistica. Di conseguenza, riportiamo qui sotto le informazioni riguardanti le previsioni meteorologiche per le province di Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari, Brindisi, Lecce e Taranto:

Un aprile a tratti gelido ma occhio alle interpretazioni eccessivamente allarmistiche:

Ciò che rende questa situazione ancora più interessante è il percorso che l’aria fredda seguirà prima di arrivare sulla nostra penisola. Attraversando parte del continente asiatico, l’aria si raffredderà ulteriormente, aumentando le probabilità di un tracollo termico significativo che potrebbe portare neve su quote al di sopra dei mille metri, in particolare nelle valli prealpine, nei fondovalle dell’Appennino. Essendo la Puglia una regione principalmente pianeggiante e collinare, il rischio di vere nevicate si riduce notevolmente, lasciando il suo posto a piogge e temporali. Invece che di improbabili nevicate d’aprile, appare decisamente più realistica la probabilità che possibili nuove grandinate possano abbattersi sulla nostra regione, come l’eccezionale precipitazione di ghiaccio registrata nei giorni scorsi in Salento. Si tratterebbe però di uno scenario ipotetico e ridotto solo ad alcune zone della regione. Il ritorno del freddo anche nel mese di aprile a una particolare configurazione atmosferica:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Perché tornerà il freddo anche in Puglia?

Questo è dovuto al blocco atlantico che impedirebbe alle correnti oceaniche miti di influenzare il Mediterraneo, favorendo invece la discesa di aria artica continentale. Se il freddo dovesse rivelarsi sufficientemente intenso e le condizioni per le precipitazioni fossero favorevoli, le precipitazioni piovose potrebbero parzialmente trasformarsi in ghiaccio in alcune zone della Puglia. Tuttavia, ad oggi non sono confermate nè grandinate e neppure nevicate: l’unica cosa certa, per il momento, è che le temperature tenderanno ad abbassarsi verso la metà del mese. Ai lettori consigliamo di informarsi solo dalle agenzie meteorologiche qualificate (come il servizio di previsioni meteo offerto dall’Aeronautica Militare), per evitare la diffusione di informazioni fuorvianti e/o eccessivamente allarmistiche (bufale/fake news).  Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).

#meteo #meteopuglia #neve #grandine #ghiaccio #pioggia #aprile #previsioni #meteorologiche #meteobari #meteobrindisi #meteolecce #meteobarletta #meteoandria #meteotrani #meteofoggia #meteotaranto #andria #barletta #trani #bari #foggia #brindisi #taranto #lecce #altamurgia #gargano #capitanata #salento #maltempo

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.