Torna puntuale ogni anno la leggenda dei giorni della merla – definiti tradizionalmente “i tre giorni più freddi dell’anno” – che anticipano l’arrivo della primavera. Tuttavia, questo termine non deve trarre in inganno le persone che cercano invece informazioni riguardanti le puntuali previsioni meteorologiche basate su dati scientifici. Queste le date del periodo che interesserà inevitabilmente anche la puglia:
Gelo artico sulla Puglia ma senza “nevicate straordinarie”. Ecco le date “dei Giorni della Merla” e perché è importante non farsi prendere in giro da contenuti sensazionalistici diffusi sui social:
Parliamo del periodo compreso tra il 29, il 30 ed il 31 gennaio, definiti tradizionalmente per l’appunto “i giorni della Merla“. Ma quanto c’è di vero in queste credenze popolari? Secondo i meteorologi, non è prevista nessuna ondata di gelo eccezionale per questo periodo del 2025. Se il freddo pungente la farà da padrone, l’inverno volgerà presto al termine, lasciando spazio ai primi tepori primaverili. Al contrario, temperature miti sarebbero un segnale di un inverno che si prolungherà oltre il previsto. Una tradizione affascinante, ma quanto c’è di vero in queste previsioni popolari? Le statistiche meteorologiche, infatti, mostrano un andamento generalmente opposto: dopo i primi dieci giorni di gennaio, le temperature tendono ad aumentare gradualmente. Nonostante ciò, il fascino di queste antiche credenze (per non dire “bufale” o fake news) continua a catturare l’immaginario collettivo, legando l’arrivo della primavera a un piccolo passeriforme e a tre giorni di intenso freddo se non addirittura a “storiche nevicate” che in realtà, almeno per ora, non ci sono e non vengono confermate dagli esperti in questa parte del mondo. Come sempre, quindi, consigliamo agli utenti di avvalersi di informazioni qualificate ed evitare invece fonti e poco attendibili. Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui). A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video-approfondimenti diffusi sul web:
Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.
#meteo #puglia #meteopuglia #giornidellamerla #previsioni #neve #pioggia #gennaio #giornidellamerla #freddo #gelo #bari #taranto #brindisi #andria #barletta #trani #foggia #lecce
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.