Meteo Puglia: anche questa settimana possibile sforamento dei 40° in alcune zone ma qualcosa sta cambiando e a fine mese arriveranno … – video previsioni

In generale, la Puglia si prepara a una settimana con temperature calde e giornate soleggiate, con poche (o nulle) probabilità di pioggia: rispetto alla settimana precedente, l’aumento della forza dei venti potrebbe ridurre mediamente di qualche grado le temperature massime verso il fine settimana (con una media di 33-1 gradi), anche se in alcune zone, il termometro potrebbe nuovamente superare i 40° gradi:

Meteo Puglia: un’altra settimana con possibile sforamento dei 40° in alcune zone ma poi …

Ancora a rischio risulta la zona della provincia di Foggia – tra le più calde d’Italia e della nostra regione – mentre nella provincia di Lecce anche nel weekend si prevedono temperature massime pari a 39°. Situazione simile a a Bari e a Taranto mentre nel brindisino le temperature massime non supereranno i 35 gradi. Sulle coste pugliesi, in particolare, complice anche la cosiddetta “brezza marina“, le temperature massime non supereranno i 38-35°, migliorando quindi la percezione del caldo afoso rispetto a quella parte di entroterra invece ancora alle prese con le temperature più alte. Fenomeno che interessera i comuni della Provincia di Barletta-Andria-Trani: quelli bagnati dal mare dovrebbero registrare temperature leggermente più basse a quelli dell’hinterland che, in alcune giornate della settimana, rischieranno nuovamente di subire temperature massime vicine ai 40°. Nel complesso, la settimana attuale risulterà leggermente più “fresca” (si fa per dire) rispetto a quella passata, ma ugualmente caratterizzata da caldo inteso, duraturo e privo di precipitazioni. Intanto, nelle regioni del Nord e del Centro Italia cominceranno a manifestarsi nuove precipitazioni piovose e persino temporali:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Dopo tanto caldo, verso la fine del mese di luglio del 2024 torneranno piogge e temporali. Ecco dove:

Stando a quanto si apprende, infatti, mentre il caldo persisterà almeno sino al prossimo 21 luglio, dalla giornata di mercoledì i primi temporali sono attesi sull’arco alpino centro orientale, orientativamente dalle ore pomeridiane e fino a sera. I fenomeni potranno risultare piuttosto intensi sul Trentino Alto Adige e in particolare sull’Alto Adige ma localmente anche sull’alto Friuli. Con il brusco calo delle temperature e l’aumento delle precipitazioni in queste zone della penisola potrebbero anche registrarsi fenomeni estremi, come le grandinate. Altrove, invece, le precipitazioni saranno più isolate. In Puglia e nel resto del Sud Italia, invece, un vero calo delle temperature dovrebbe avvenire non prima del 23 luglio. Verso fine mese, infine, anche nel meridione potrebbero verificarsi le prime vere (ed ultime!) precipitazioni del mese di luglio del 2024. Il mese di agosto sarà più “bagnato”? Ancora troppo presto per dirlo. A tal proposito, riguardo le previsioni di questo mese, riportiamo qui sotto il link diffuso dal canale YouTube del noto meteorologo:

 

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#previsioni #meteo #puglia #luglio #caldo #precipitazioni #pioggia #temporali #agosto #2024

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.