Matematica, studente di Andria raggiunge il secondo posto nazionale per i Giochi Matematici del Mediterraneo

L’alunno Nicola Grossi della scuola “P.N. Vaccina” di Andria si è aggiudicato il secondo posto alle fasi nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo. Ancora grande soddisfazione per tutta la comunità dello storico istituto andriese che per la seconda annualità vede salire sul podio dei Giochi Matematici del Mediterraneo, svoltisi il 19 Maggio, presso l’Università degli Studi di Palermo, uno dei suoi alunni: Nicola Grossi, frequentante la classe 2^ A. Un momento di grande soddisfazione e orgoglio per la dirigente F. Attimonelli, la docente di matematica, Teresa Cirulli, per tutti i compagni e le compagne e i docenti della stessa scuola, che condividono con Nicola il trionfo per il raggiungimento di questo importante traguardo:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“Le gare dei Giochi Matematici del Mediterraneo sono, insieme a tante altre competizioni didattiche a cui la nostra scuola prende parte, un’occasione di confronto importante per i nostri alunni, chiamati a mettersi alla prova non solo con loro stessi e le loro competenze acquisite, ma anche con altri alunni provenienti da altre realtà”, – spiega la Dirigente dell’Istituto Scolastico – “ un modo inoltre per comprendere che tutto l’esercizio e lo studio a cui la scuola quotidianamente allena, può avere risvolti concreti, quale può essere lo svolgimento di una gara. Questo trionfo che arriva per il secondo anno consecutivo, l’anno scorso con Piergiorgio Fuzio e quest’anno con Nicola Grossi, ci dice che stiamo lavorando bene e che bisognerà proseguire in questa direzione”. La XIV edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo, organizzata dall’accademia Italiana per la promozione della Matematica “Alfredo Guido”, ha visto gli alunni delle classi 4^ e 5^ primaria e delle classi 1^, 2^ 3^ degli istituti secondari di 1^ grado confrontarsi nelle diverse fasi previste dal bando: le qualificazioni di istituto, le finali di istituto, le finali di area/regionali, le finali Nazionali. A prendere parte alle finali nazionali sono stati tutti gli alunni risultati primi alle finali di area/regionali, più un gruppo di alunni qualificati come secondi sempre nelle stesse fasi di area/regionali. Nel gruppo di Nicola vi hanno preso parte 100 alunni, i quali hanno dovuto rispondere a 15 quesiti e problemi di logica nell’arco di 90 minuti. “E’ stato un momento di grande emozione” – ha commentato Nicola – “ tanta emozione, ma questo non mi ha impedito di mantenere la concentrazione e di svolgere i quesiti nel minor tempo possibile. Le esercitazioni che ho svolto quotidianamente con la mia professoressa sono stati molto utili, ma ho scoperto di avere anche un mio metodo. Mi è piaciuto molto anche vivere questa esperienza in un’università. Essere seduto tra questi banchi, molto diversi da quelli di scuola, fa un certo effetto. E poi Palermo è bellissima, non l’avevo mai visitata. Vedere la tomba di Federico II, di cui tanto abbiamo parlato a scuola, è stato incredibile.” Nicola ha risposto correttamente a tutti i quesiti ed è stato il secondo più veloce nel giungere alle risoluzioni dopo un alunno di una scuola di Frosinone, più veloce solo per una manciata di secondi. Non vede l’ora di rientrare a scuola e mostrare a tutti i suoi trofei: una coppa, un drone e tanta felicità per questo traguardo che è tutto suo, della sua famiglia e della sua scuola. Lo rende noto lo stesso istituto scolastico andriese:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Sul sito dell’istituto: https://www.scuolavaccina.edu.it/la-vaccina-alle-fasi-nazionali-dei-giochi-del-mediterraneo-a-palermo/

#andria #istruzione #vaccina #andriese #matematica

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.