Malati di tumore, in Puglia è legge sostegno psicologico ai pazienti ed ai familiari

Il 10 dicembre 2024, presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha promulgato una nuova legge in ambito sanitario. Il testo della legge promulgata è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione. La L.R. 41/2024, “Disposizioni in materia di sostegno psicologico in ambito oncologico (psiconcologo)”, introduce, in via sperimentale, la possibilità per le aziende sanitarie regionali di sostenere psicologicamente pazienti e familiari coinvolti in diagnosi oncologiche attraverso l’assunzione a tempo determinato di figure qualificate.

Viene previsto l’inserimento del servizio di assistenza psicologica all’interno delle aziende ospedaliere della Regione destinato, prioritariamente, ai malati oncologici ed alle loro famiglie. Viene previsto, inoltre, il supporto psicologico anche per l’equipe oncologica e gli operatori dei reparti di oncologia, il cui benessere è in grado di incidere positivamente sulla qualità della vita dei pazienti. Potranno prestare tale servizio di assistenza i professionisti che hanno seguito un corso di specializzazione in psicoterapia di almeno quattro anni presso una scuola di specializzazione universitaria o presso istituti riconosciuti. «La cura della salute mentale è qualcosa che va oltre l’assistenza sanitaria in senso stretto perché ci ricorda l’importanza di tutelare il benessere dei cittadini a trecentosessanta gradi. Si tratta di un sostegno che può salvare delle vite, a maggior ragione quando si ha a che fare con patologie oncologiche. Per questo è importante riconoscere e tutelare le fragilità di tutti coloro che, pur in veste diversa – da quella familiare a quella professionale – affrontano quotidianamente queste patologie, in modo da offrire tutto il supporto professionale di cui siamo capaci, e questo è un modo di mostrare empatia e vicinanza a chi soffre cui la Regione tiene in modo particolare» – dichiara il presidente Emiliano. «La lotta corpo a corpo contro i tumori coinvolge chi se ne ammala, le famiglie e anche chi provvede alla cura e all’assistenza: il sostegno psicologico è un atto di sensibilità ma è anche una parte integrante del percorso di cura, che serve a migliorare il benessere dei pazienti, delle loro famiglie e di tutti gli operatori sanitari coinvolti», afferma l’assessore alla Sanità della Regione Puglia Raffaele Piemontese. Positiva la reazione dell’Ordine degli Psicologi di Puglia:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

«Apprezziamo la sensibilità mostrata dalla Regione Puglia nel mettere a regime una legge sul sostegno psicologico in ambito oncologico ma riteniamo sia necessario, oltre che urgente, rendere strutturale e continuativo questa tipologia di intervento. Il supporto psicologico, previsto per pazienti, familiari e operatori sanitari, è fondamentale in un contesto così delicato e complesso come quello delle malattie oncologiche. La diagnosi di tumore non coinvolge solo la dimensione fisica, ma impatta profondamente anche sul benessere emotivo e psicologico, sia per chi è direttamente malato che per chi vive accanto al paziente. Pertanto è necessario che questo tipo di assistenza diventi strutturale attraverso il potenziamento della psicologia ospedaliera, che già da tempo offre questo tipo di servizi, la dove sono stati attivati» – si legge in una nota stampa del commissario straordinario dell’Ordine degli psicologi della Regione Puglia, Giuseppe Luigi Palma.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.