Lo sfogo di un andriese: “caro bollette? E’ da anni che parlo di pannelli fotovoltaici sugli edifici, a quest’ora non avremmo problemi”

Utilizzare le fonti rinnovabili per superare il problema energetico (e del cosiddetto caro bollette). Un concetto semplice quanto poco ascoltato dall’opinione pubblica, sino ad oggi. A distanza di anni, infatti, le parole di chi – come il nostro concittadino ecologista Nicola Montepulciano – sembrano apparire ancora più sensate di prima, purtroppo a causa di una mancanza di sensibilità, registrata almeno negli anni scorsi, ha comportato una quasi completa stagnazione dello sfruttamento delle nuove tecnologie, procurando al paese la nascita dei problemi cui conseguenze più gravi stiamo affrontando oggi, con l’aumento folle e spropositato delle bollette dell’energia elettrica ed una disperata corsa all’autoproduzione di energia. Problematiche che avremmo potuto risolvere se solo la buona politica dell’ambientalismo convinto, abbinata ad una graduale promozione dell’installazione di impianti per l’energia rinnovabile, fosse riuscita ad avere la meglio sugli interessi di pochi e sull’ignoranza di molti. Lo ricorda lo stesso Montepulciano in un nuovo intervento che noi di VideoAndria.com abbiamo deciso di condividere:

“Nell’aprile 2014 fu pubblicato sulle reti social un mio intervento nel quale si dava notizia che il 16 giugno 2013 per la prima volta e per due ore, dalle 14 alle 15 comprese, in Italia il fabbisogno di energia elettrica fu completamente soddisfatto dalle fonti rinnovabili ( idroelettrico, fotovoltaico, eolico ). A costo zero e inquinamento zero. In quelle due ore non si ebbe, perciò, bisogno di petrolio, carbone, gas e porcherie simili, altamente inquinanti. Alle aziende fu così possibile la riduzione del 10% sulla bolletta energetica e alle famiglie del 2%. A questa notizia non fu dato il dovuto risalto, anzi ci fu silenzio quasi totale. Il perché è facilmente spiegabile:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

la paura da parte dei lobbisti, dei potentati economici del settore energetico, degli speculatori di perdere gli enormi guadagni a causa delle fonti alternative, rinnovabili, verdi ad inquinamento zero. Hanno paura che ciascuno di noi possa diventare produttore di energia elettrica senza più dover sottostare alla micidiali speculazioni e pagare bollette salatissime. Non solo non si diede il dovuto risalto, ma si diede l’avvio ad una campagna di disinformazione ( oggi si direbbe fake news ), con lo scopo di evidenziare gli aspetti negativi legati all’uso di pannelli fotovoltaici: costi elevati, terreni tolti all’agricoltura, danni estetici al paesaggio, aumenti in bolletta per gli incentivi alle rinnovabili! Rispondo con ordine: i pannelli fotovoltaici non costano molto, lo spazio sottratto agli usi agricoli è una parte infinitesimale del totale e sempre recuperabile al 100% ( la concessione ora sembra non più possibile ), si sta più attenti al rispetto del paesaggio. Noi ambientalisti chiediamo di installare impianti fotovoltaici prima di tutto sugli edifici dotati di spazi idonei (e anche qui ci sono molte opposizioni come se i turisti, per es., desiderassero visitare più gli spazi sopra gli edifici che non ciò che contengono: musei, teatri, chiese, biblioteche), anche di caserme abbandonate o meno, industrie dismesse, capannoni industriali piccoli e grandi, fattorie, masserie, stazioni ferroviarie etc. Ma, di grazia, le centrali che usano le energie fossili non deturpano il paesaggio? E le vecchie centrali elettronucleari che rimarranno lì per secoli non solo deturpano il paesaggio, ma hanno reso inservibili, per qualsiasi uso, tutti i terreni circostanti per chilometri e chilometri. Infine, due parole sugli aumenti del costo energetico, che si sosteneva, dovuti agli incentivi” – ha precisato Montepulciano, che ha così concluso:

“I forsennati aumenti di inizio 2022 sono dovuti agli incentivi o alle vandaliche speculazioni dei potentati economici energetici? E oggi la Stato non sta favorendo l’uso delle rinnovabili con gli incentivi? Inoltre, se, come si sosteneva, fu costretto ad aumentare le tasse energetiche, quei soldi non ci furono restituiti, in tutto o in parte, con la riduzione alle aziende del 10% e alle famiglie del 2%? Si fecero carte false per far scomparire dalla scena politica i Verdi, accaniti sostenitori delle rinnovabili e ci sono riusciti. E adesso? Avessimo fatto prima ricorso alle rinnovabili ora non staremmo qui a piangere. Ci siamo fatti fregare da chi in malafede pensava solo ai propri squallidi interessi. Ora l’agricoltura è fortemente in crisi, si stanno chiudendo le stalle. Ma come mai le organizzazioni agricole si sono accorte soltanto adesso della convenienza del fotovoltaico? Per attenuare in buona parte i danni derivanti da questa crisi, conviene partire immediatamente con impianti autonomi fotovoltaici senza neanche attendere gli incentivi statali perché, prima di tutto, i costi energetici sarebbero molto ma molto ridotti e di conseguenza le spese dell’impianto fotovoltaico si recupererebbero in pochissimi anni. Se è vero che con i soli impianti fotovoltaici non si risolve la carenza energetica italiana è pur vero che i vantaggi comunque ci sono. Prima di tutto manderemo meno soldi all’estero, saremo quindi più ricchi, avremo molto meno inquinamento, la bolletta energetica sarà molto più leggera (salvo trucchi maligni dei potentati dell’energia) a tutto vantaggio delle aziende e delle famiglie, daremo più lavoro ai giovani e altamente qualificato e non li manderemo all’estero. Scusate se è poco o se vi pare improbabile. Io ci credo” – ha concluso Montepulciano.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.