Due Comuni separati da oltre 470 chilometri ma accomunati da una Storia lunghissima, basata anche sull’agricoltura (ma non solo). E’ quanto possibile constatare leggendo il contenuto offerto nella nuova pubblicazione di Cosimo Piccolo:
“Da Andria olivata a Spello infiorata” è un interessante viaggio attraverso le realtà culturali dell’affascinante comune situato in Umbria da una parte e, dall’altra, la grande città pugliese. Un amore duplice che Piccolo ha continuato a coltivare nonostante le distanze. Si tratta di un libro – ha spiegato l’autore al blog di VideoAndria.com – nato per mettere in evidenza gli aspetti caratteristici del territorio andriese a confronto con quelli del comune di Spello (in Provincia di Perugia) attuale luogo di residenza dello scrittore di origini andriesi. Oltre alla riscoperta dei due centri storici, il libro sottolinea il grande patrimonio botanico ed agricolo dei due territori rappresentato in primis dalla grande presenza di fiori e ulivi che da sempre arricchiscono le due realtà italiane. All’evento di presentazione – svoltosi lo scorso 9 settembre 2021 presso la sala Consigliare di Andria – ha partecipato anche il Sindaco di Andria Giovanna Bruno che ha espresso parole di apprezzamento nei confronto del lavoro di Piccolo, considerato come un significativo ed importante percorso di tutela della propria identità culturale e storica, base di un possibile gemellaggio tra il comune umbro e la città federiciana. Non a caso, alla presenza del prof. Paolo Farina, il Sindaco Bruno ha letto pubblicamente una comunicazione rilasciata dal Sindaco di Spello il quale conferma l’interesse di instaurare un rapporto di amicizia duraturo tra le due realtà territoriali, con un possibile futuro gemellaggio capace di unire così le forze verso un percorso comune, finalizzato alla riscoperta ed alla tutela dei rispettivi patrimoni storici, agricoli e culturali. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link al video della presentazione del libro svoltasi ad Andria:
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.