Avvistata nei giorni scorsi, saltellava lungo la tangenziale di Andria, nella zona PIP della città federiciana. Lo rende noto una famiglia andriese. Stando alla ricostruzione diffusa in redazione, gli stessi erano a bordo della loro automobile quando un animale dalle lunghe orecchie, simile ad un coniglio e delle dimensioni di un cagnolino è sbucato velocemente fuori saltellando e fuggendo nella parte opposta della strada. I testimoni non hanno dubbi: si trattava di una lepre. La lepre europea (Lepus europaeus) è quella più diffusa nel nostro territorio, essendo la stessa oggetto di ripopolamenti in ambito nazionale per scopi faunistico-venatori.
Diversamente dal coniglio domestico questo animale risulta molto veloce e schivo. Pur appartenendo alla stessa famiglia dei leporidi, infatti, lepri e conigli sono specie separate e molto diverse. Ad esempio, le lepri sono più grandi, hanno orecchie più lunghe e sono meno sociali dei conigli e non scavano tane. L’avvistamento ad Andria si aggiunge a quello dei ricci, altri animali tipici delle aree rurali che troppo spesso sono stati investiti sia nella zona PIP che alle estremità che la collegano a via Barletta. Una vera e propria strage di animali selvatici che potrebbe essere benissimo evitata con accorgimenti supplementari degli automobilisti, tenuti dunque a moderare particolarmente la velocità.
La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.