Dopo quella di Italia Oggi ecco che giunge puntuale anche la classifica sulla qualità della vita della province italiane de Il Sole 24 Ore. Una triste riconferma per la Provincia di Barletta Andria Trani dove la qualità della vita continua ad essere pessima, con il posizionamento al 93° posto sul totale di 107, per Affari e Lavoro. Un posizionamento drammatico che induce ad alcune ulteriori riflessioni. In merito al nuovo dato statistico de Il Sole 24 Ore si è espresso il Presidente Unibat, Savino Montaruli, dichiarando:
“non c’è molto da aggiungere ai dati crudeli che riposizionano la Provincia di Barletta Andria Trani in fondo alla classifica nazionale in materia di Qualità della Vita e soprattutto in materia di Affari e Lavoro. I dati percentuali sulla disoccupazione nei comuni di questo territorio, a cominciare da quelli di Andria, Barletta, Trani, Bisceglie sono drammatici, a volte superano anche di dieci volte quelli registrati in altri territori come, ad esempio, quello dell’Emilia Romagna dove tale tasso di disoccupazione non supera il 5-5,5% mentre nella Bat siamo a volte ben oltre il 50%. Cosa significa tutto questo? Innanzitutto che none esistono Politiche del Lavoro; che il Lavoro viene all’ultimo posto e che le iniziative attivate dagli Enti territoriali, anche quelle pseudo propagandistiche come i vari PES CNEL, i Distretti Urbani del Commercio sciupasoldi e tutte le altre diavolerie che si inventa la politica in combine con il polisindacato, alla fine non servono a nulla se non a sperperare denaro pubblico. Non servono le ruote panoramiche come non servono i fuocherelli sul mare o le aree ginniche sul lungomare. Non servono gli incubatori della Creatività che guardano al passato e non conoscono Future così come intere classi politiche e dirigenti di questo territorio, di fronte ad un dato drammatico qual è questo, diventano nullità se non addirittura dannose. Non ho null’latro da aggiungere anche se la lista delle inefficienze e dell’immobilismo sarebbe lunghissima ma tutti la conoscono molto bene” – ha concluso Montaruli.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.