La Z.T.L. nel centro storico di Andria ci sarà e partirà dalle ore 20,00

L’incontro in programma al chiostro San Francesco ha dato l’esito sperato ed auspicato dalla 3^ Consulta che lo aveva promosso grazie all’interessamento dell’assessore alle Attività Produttive Pietro Sgaramella.

La Z.T.L. nel centro storico di Andria ci sarà e partirà dalle ore 20,00. Una soluzione condivisa che vede anche i residenti presenti all’assemblea, che sono intervenuti sul tema concordi sulla necessità che azioni così importanti ed incisive seguano percorso programmatico ben definito e concertato.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Nel corso dell’incontro il presidente UNIBAT, Savino Montaruli, ha dato lettura del documento approvato nel corso dell’assemblea preliminare che si è svolta lo scorso 3 aprile presso la sede della Confartigianato di Andria, presente all’incontro con il suo presidente signor Antonio Memeo. Un documento di sintesi molto preciso, comprendente una serie di elementi imprescindibili per uno sviluppo armonioso del centro storico andriese.
Presenti all’incontro, come da programma, l’assessore allo Sviluppo Economico Pietro Sgaramella, l’Assessore con delega di indirizzo e controllo afferente i settori Polizia Locale, Mobilità Urbana, Traffico e Viabilità Giuseppe Raimondi, il Comandante della Polizia Locale, dott. Riccardo Zingaro, l’Assessore all’Ambiente Michele Lopetuso, l’Assessore alla Cultura avv. Luigi Del Giudice, la presidente del Consiglio comunale, avv. Laura Di Pilato e il presidente della 3^ Consulta prof. Vincenzo Minenna.

Questo il documento consegnato alle autorità comunali ed ai presenti:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

avv. Nicola GIORGINO
Sindaco di Andria

sig. Giuseppe RAIMOINDI
Assessore alla Polizia Locale, Mobilità Urbana, Traffico e Viabilità

sig. Pietro SGARAMELLA
Assessore alle Attività Produttive, Marketing e Promozione del Territorio

dott. Riccardo ZINGARO
Comandante Polizia Municipale

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

avv. Luigi DEL GIUDICE
Assessore alla Cultura e Turismo

Noi sottoscritti portatori di interessi legittimi e diversificati all’interno dell’area storica oggetto dell’istituzione di una Zona a Traffico Limitato,

PREMESSO:

– di condividere qualunque azione volta a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini andriesi, in un’ottica di integrazione che faccia interagire le molteplicità di diversi interessi in campo, anche rispetto al rilancio turistico, commerciale e produttivo della città di Andria;

– di essere, nel contempo, fortemente preoccupati per fenomeni disincentivanti che investono anche l’area del Centro Storico quindi consapevoli della necessità di interventi mirati ed efficienti per emarginare tali comportamenti scorretti e deplorevoli;

– di essere disponibili a qualunque forma di collaborazione con le Associazioni di Categoria, con i Residenti, con la Pubblica Amministrazione comunale e con chiunque voglia contribuire alla crescita, allo sviluppo ed al progresso della città;

tutto quanto premesso,

essendo stati questi e molti gli altri gli argomenti trattati nel corso della riunione indetta dalle Associazioni di Categoria aderenti, tenutasi presso la sede della Confartigianato di Andria in data odierna,

DICHIARIAMO

di essere favorevoli ad una regolamentazione della viabilità veicolare all’interno del centro storico, in un’ottica di contemperamento delle varie esigenze e delle diversificate posizioni. Pertanto con la presente proponiamo all’A.C. la seguente proposta operativa:

1) interdire la viabilità al traffico veicolare a motore all’interno del centro storico nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 20,00 alle ore 02,00, con la possibilità di diversificazione nel periodo invernale con una previsione di adozione di tale limitazione unicamente alle giornate di venerdì e giorni prefestivi e festivi, lasciando libera la circolazione nelle restanti ore della giornata;

2) questa proposta si inquadra in un periodo di sperimentazione della durata di un anno, salvo diverse indicazioni emergenti nel corso della sperimentazione stessa, onde procedere con una successiva verifica ed eventualmente assumere decisioni migliorative.

Contestualmente all’istituzione della Z.T.L. nelle suddette fasce orarie all’Amministrazione Comunale si chiede:

a) di prevedere un efficiente ed efficace sistema di video sorveglianza collegata con le Forze dell’Ordine, anche mediante l’utilizzo dei fondi disponibili per tale finalità;

b) di prevedere l’attivazione del Park & Ride già predisposto in Largo Appiani ma attualmente dismesso, con la riproposizione del servizio bus navetta di collegamento e trasporto di persone verso il centro urbano, predisponendo idonea segnaletica stradale ai varchi di accesso alla città;

c) di predisporre un adeguato piano di sicurezza, come tra l’altro ripetutamente richiesto negli anni, che veda impegnate le Forze dell’Ordine, in primis il Corpo della Polizia Municipale, nell’opera di vigilanza e di intelligence al fine di esercitare la necessaria opera di prevenzione e repressione dei crimini che all’interno dell’area vengono registrati ripetutamente, in particolare lo spaccio di sostanze stupefacenti e l’abuso di stanze alcoliche oltre a diffuse forme di microcriminalità che mettono a rischio l’intera area soprattutto in termini di attrattiva turistica;

d) prevedere che l’intera area, già oggetto di mancato utilizzo dell’opportunità della Zona Franca Urbana, possa invece diventare punto di riferimento per l’utilizzo dei fondi disponibili all’interno della progettualità dei Distretti Urbani del Commercio i cui bandi regionali saranno emanati a breve;

e) inserire il centro storico, individuando le aree di interesse, nella pianificazione strategica di cui all’art. 12 della vigente legge regionale Puglia 16 aprile 2015, n. 24 “Codice del Commercio” e, nella fattispecie, il Regolamento regionale attuativo 28 febbraio 2017, n. 4 il quale, all’art. 13 – Sviluppo e promozione del commercio – prevede la predisposizione ed attuazione di progetti di valorizzazione commerciale individuando, tra l’altro, le zone del territorio da sottoporre a misure di incentivo e di sostegno al commercio, individuando strumenti di promozione di servizi di prossimità dei quali proprio l’area del centro storico ne sente urgente necessità, sviluppando in particolare, forme di incentivazione che siano anche sostenute mediante misure di agevolazione tributaria e sostegno finanziario;

e) progettare ed attuare un intenso e puntuale programma di interventi finalizzati alla riqualificazione dell’area che sia collegata ad una visione turistica ed attrattiva che sino ad oggi si è avuta solo grazie agli investimenti privati ma che necessita di interventi sostanziali da parte della Pubblica Amministrazione, finora assenti;

f) costituire un Osservatorio permanente, con il coinvolgimento delle rappresentanze di tutti i portatori di interessi diffusi interessati, al fine di monitorare costantemente l’andamento della sperimentazione ed apportarvi gli opportuni eventuali correttivi nonché per predisporre programmi di inserimento all’interno delle manifestazioni culturali della città di Andria, evitando dispersioni e disorganizzazione dal punto di vista inclusivo.

g) coinvolgere tutti gli altri Assessorati in quanto un’operazione complessa come questa richiede un intervento ed un impegno collegiale perché si tratta di definire un’identità della nostra città che ad oggi ancora manca e che riguarda direttamente il suo futuro e quello dei suoi cittadini.
Le Associazioni di Categoria aderenti e firmatarie della presente proposta operativa:

CONFARTIGIANATO ANDRIA

UNIMPRESA BAT

FEDERCOMMERCIO

BATCOMMERCIO2010/C.N.A. Puglia

A.C.A.B.

UNIONE COMMERCIO – Imprese per le Città

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.