Polveri associate all’aumento di rischio di cancro ad Andria, nuovo sforamento di PM10 a ottobre 2023. Il nuovo sforamento di polveri sottili registrato ufficialmente dalle apparecchiature in dotazione ad Arpa Puglia (lo storico dei rilevamenti qui) posizionate nella città di Andria, preoccupano i cittadini. Le preoccupazioni per la delicata situazione sanitaria, per le patologie registrate in città e per l’incidenza gravissima dei casi di tumore e cancro aumentano la sensibilità della popolazione di fronte a questo dato. Quella centralina di rilevamento dell’Arpa, peraltro posizionata in un punto che non è assolutamente quello tra i più sensibili della città di Andria, anzi ne beneficia anche dell’effetto calmierante delle vicine aree verdi del Monumento ai Caduti e della villa comunale, continua a dire che qualcosa non va nella città di Andria Sempre attenta, da decenni, e sempre sul campo quando si tratta anche della tutela della salute pubblica, sganciata da qualunque forma di allineamento politico, l’Associazione di Impegno civico “Io Ci Sono!”, interviene dichiarando:
“I cittadini fanno bene ad essere attenti e preoccupati. Mentre i medici e gli scienziati studiano, la gente soffre e sempre più spesso muore. Nonostante i dati preoccupanti che emergono anche da fonti cosiddette non ufficiali, il comune di Andria non da alcun segnale di risposta ad una gravissima situazione alimentata anche dall’aumento esponenziale del traffico veicolare dovuto al cantiere di interramento ferroviario, ai lavori di rifacimento in alcune strade cittadine, agli interventi ordinari realizzati in orari inopportuni ed anche a causa della carenza di personale della Polizia Locale che possa regolamentare un traffico impazzito e disordinato, anche a causa dell’assenza di adeguata segnaletica stradale e persino del mancato funzionamento dei semafori. Lo sforamento registrato lo scorso 26 ottobre si riferisce al pericolo derivante dal PM10: un agente inquinante classificato tra le sostanze cancerogene per l’uomo”. Il Presidente di “Io Ci Sono!”, l’Attivista Sociale Savino Montaruli, aggiunge:
“il comune di Barletta è risultato destinatario di un nuovo stanziamento di ben 100mila euro, come annunciato lo scorso 13 ottobre dal consigliere regionale barlettano con forti ramificazioni anche nella città di Andria. Una somma destinata al monitoraggio ambientale “serio” per capire cosa stia accadendo nella vicina città cocapoluogo dove ci si muove con criterio, scienza e coscienza. Uno stanziamento per un monitoraggio che, con il coinvolgimento di Arpa, darà risultati certi e consentirà di adottare i provvedimenti necessari. Un percorso, quello del comune di Barletta, che va avanti da almeno sette anni mentre la città di Andria resta a guardare, affidandosi solamente alla meritoria azione di noi volontari ma senza investire nulla sulla protezione ambientale, neppure minimali provvedimenti per la regolamentazione della viabilità urbana. Un’ulteriore umiliazione che rende ancora più preoccupati i cittadini che, evidentemente, si sentono trascurati ed abbandonati da un sistema amministrativo, dirigenziale e gestionale nel quale non si riconoscono” – conclude Montaruli.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.