Inquinamento ad Andria: sforati nuovamente livelli di polveri sottili altamente cancerogene, prima di lamentarci delle malattie guardiamoci tutti allo specch(ietto) retrovisore

Lunedì “NERO” per la città di Andria. La centralina meteo di Via Vaccina, tra l’altro con dati mancanti per i giorni 22 e 23 Gennaio (sperando sia solo un problema di ritardo nell’aggiornamento dei dati), ha rilevato uno SFORAMENTO del PM 2,5 del 16% in più rispetto al limite consentito: infatti sono stati rilevati 30 µg/m3, rispetto a 25 µg/m3 che è il limite consentito dalla Legge. Non si registrava valore simile dal 30 Dicembre 2018.
Parlavamo di BLACK MONDAY in quanto anche il valore di PM10 è stato elevato: 47 µg/m3 rispetto a 50 µg/m3 che è limite di Legge…non lo abbiamo superato certo, ma il tutto ci deve far riflettere”lo riporta l’associazione ambientalista 3Place

Il particolato fine con diametro inferiore a 2,5 µm (un quarto di centesimo di millimetro), è una polvere toracica altamente pericolosa perché in grado di penetrare profondamente nei polmoni, specie durante la respirazione dalla bocca. Le conseguenze sulla salute umana possono anche sfociare in tragiche patologie neoplastiche (tumori). 

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“Elevati, ma non oltre il limite, sono i valori di diossido di azoto NO2, arrivato a 114 µg/m3 (valori simili non si registravano dal 30 Dicembre), del Benzene C6H6 arrivato a 2,1 µg/m3 (valori simili non si registravano dal 30 Dicembre) e di Monossido di Carbonio CO arrivato a 1,4 mg/m3 (valori simili non si registravano dal 31 Dicembre). Mettiamo un attimo da parte le polemiche sul piano urbanistico del traffico, sulla viabilità sostenibile inesistente, ecc….Ma siamo sicuri che le nostre non sono CATTIVE ABITUDINI? Non sarebbe il caso di fermarsi un attimino a riflettere sui nostri stili di vita, e magari di iniziare a cambiarli? Nei prossimi giorni cercheremo con le altre associazioni cittadine di creare una specie di VADEMECUM delle azioni per rendere più SOSTENIBILE il nostro stile di vita, che pubblicheremo” – concludono da 3Place. Lo schema riportato sul sito dell’ARPA:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.