Inquietante scoperta degli agricoltori andriesi: balle di rifiuti tra le campagne della Bat, “In corso analisi del materiale ma ingiusto che a pagare la rimozione siano coloro che denunciano” – video

“Oggi ritorniamo a parlare dei rifiuti riversati nel nostro territorio. Siamo venuti a conoscenza con tanto apprezzamento dell’Intervento fatto dai Carabinieri per bloccare lo sversamento di rifiuti nel nostro territorio provinciale. Dalle attività investigative è emerso che sarebbero state messe in atto una serie di condotte illecite dai primi mesi del 2020 protrattesi nel tempo e che hanno interessato diverse regioni del territorio nazionale. Parecchi agricoltori anche andriesi, avendo appezzamenti dislocati anche in agro di Canosa di Puglia e Minervino Murge, si sono ritrovati da un giorno all’altro con dozzine di balle di rifiuti di ogni genere scaricate nei propri appezzamenti da autotreni. Abbiamo collaborato, con supporto morale e materiale agli agricoltori, a presentare denuncia presso le stazioni dei Carabinieri delle diverse città affinché si iniziassero le indagini per scoprire il colpevole” – lo rendono noto dal Comitato Liberi Agricoltori Andriesi cui responsabili hanno poi aggiunto:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Le aree denunciate sono state sequestrate togliendo territorio utile per la coltivazione ma per quelle aree private le autorità chiedono ai proprietari di ripulirle a spese proprie. Di conseguenza questi ultimi sono costretti a rivolgersi ad un legale. Dopo aver incaricato l’avvocato bisogna iniziare l’iter burocratico tutto a spese sempre dei proprietari poiché le istituzioni chiedono le analisi dei rifiuti con la nomina di un’azienda specializzata alla rimozione trasporto e scarico in discarica autorizzata con costi che superano anche i diecimila euro. Non dimentichiamo che gli agricoltori sono sentinelle di tutto il territorio che circonda le varie città e sono i primi che cercano di difendere il territorio maltrattato da gente senza cervello. A volte, anche se segnalano situazioni di criticità anche non gravi, le istituzioni cercano di adoperarsi con il loro tempo per contrastarle” – hanno aggiunto dal comitato. “In quest’ottica di collaborazione e di sinergia riteniamo che sia davvero assurdo che tali costi possano ricadere sugli agricoltori che poi sono gli stessi che denunciano questi fenomeni criminosi grazie alle quali poi si arriva a contrastare gli illeciti e le violazioni di legge” – conclude il per. agr. Natale Zagaria segretario del C.L.A.A. Video:

#andria #rifiuti #ambiente #agricoltori

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.