In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza – Reparto Operativo Aeronavale di Bari – ha intensificato i controlli sulla filiera della pesca in tutta la Puglia. Questa operazione, che ha coinvolto tutti i mezzi aeronavali dislocati nelle province pugliesi, ha portato a risultati significativi nel contrasto alla pesca illegale e al commercio non autorizzato di prodotti ittici:
Sequestrate oltre due tonnellate di pescato irregolare:
Durante le operazioni, sono state sequestrate oltre due tonnellate di pescato irregolare, privo della necessaria documentazione di tracciabilità. Tra i prodotti sottoposti a sequestro si trovano ricci di mare, novellame e specie ittiche in fase riproduttiva. Il prelievo illegale di queste risorse rappresenta una grave minaccia per l’equilibrio dell’ecosistema marino, compromettendo la sostenibilità delle risorse ittiche e la biodiversità. Il pescato sequestrato comprende una varietà di prodotti, tra cui cefalopodi, mitili, crostacei e pregiati frutti di mare come ostriche e tartufi di mare. Questi prodotti erano destinati a un commercio illecito, privo di garanzie sanitarie, mettendo così a rischio la salute dei cittadini. Le operazioni hanno portato alla contestazione di oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative nei confronti di 80 soggetti, i quali avrebbero generato un illecito profitto superiore a 100.000 euro. Tale attività non solo altera le regole della concorrenza, ma danneggia anche le imprese oneste che operano nel rispetto delle normative.
Oltre alla tutela del consumatore, queste operazioni mirano a proteggere il Made in Italy, salvaguardando la filiera agroalimentare nazionale dalle contraffazioni e dalle irregolarità che ne minano la qualità e la reputazione. La Guardia di Finanza ribadisce l’importanza di garantire un commercio leale e sostenibile, essenziale per la salvaguardia delle tradizioni culinarie italiane e per la salute pubblica.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.