Possibile dietrofront della Regione Puglia in merito alla discussa questione riguardante l’attività didattita in presenza – in questi giorni limitata soltanto per le scuole materne, laboratori e studenti disabili – a causa dell’attivo del nuovo Dpcm nazionale firmato dal premier Giuseppe Conte che potrebbe inevitabilmente apportare delle modifiche importanti e alla riapertura degli istituti scolastici:
“Siamo ancora convinti che le scuole siano un fortissimo volano di circolazione del virus, c’è anche da dire che se subentra un lockdown, allora effettivamente all’interno delle scuole si riducono un po’ le possibilità di contagio. Ora dobbiamo riaprirle come previsto dal nuovo dpcm che toglie alle Regioni il potere di estendere le misure restrittive” – a dichiararlo è stato l’assessore alla Sanità regionale, dott. Pier Luigi Lopalco, intervistato durante la trasmissione Un giorno da pecora su RadioUno. Le prime indiscrezioni parlerebbero di una possibile riapertura di scuole primarie e scuole secondarie di primo grado (scuole medie) mentre gli istituti superiori potrebbero proseguire sulla didattica a distanza. Indiscrezioni che però non vedono ancora conferme o smentite ufficiali. La riapertura, ad ogni caso, prevederebbe l’uso obbligatorio delle mascherine. Nelle prossime ore ci saranno aggiornamenti importanti per quanto concerne il nuovo decreto nazionale che potrebbe vedere la Puglia in zona arancione:
in quelle circostanze, sarebbero vietati gli spostamenti ingiustificati tra comuni ma al contempo consentita l’attività didattica in presenza. Le conseguenze immediate sarebbero il divieto di ogni spostamento tra Comuni, in entrata e in uscita dalla zona interessata, salvo che per motivi strettamente necessari, lavorativi, scolastici o di salute. Sospese le attività di ristorazione (bar, ristoranti, pasticcerie), con la possibilità dell’asporto e delle consegne a domicilio. Punto interrogativo sulle scuole: per la Regione Puglia vanno chiuse, per il Governo possono proseguire le loro attività (eccetto che nelle zone rosse). In una zona rossa, invece, il lockdown sarà praticamente totale. Ecco quali sarebbero le differenze tra “zone verdi“, “zone arancioni” e “zone rosse” secondo il Dpcm in corso di approvazione:

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.