Presentato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Ducale il programma della Festa Patronale 2024. Un appuntamento tanto caro agli andriesi che l’Amministrazione comunale ha voluto valorizzare con una serie di eventi e iniziative davvero per tutti.
«Un appuntamento a cui non avremmo mai potuto rinunciare, nonostante le limitazioni che il piano di riequilibrio ci impone – ha spiegato il Sindaco Giovanna Bruno – Ma, grazie ad una compartecipazione pubblico/privato, siamo orgogliosi di festeggiare i nostri Santi Patroni con sobrietà ma con iniziative vivaci, destinate a tutti. La Festa Patronale segna di fatto l’inizio del nuovo anno sociale, scolastico e religioso ed è con questo auspicio che coinvolgiamo tutta la città nei festeggiamenti». Ed è per questo che il Sindaco ha lanciato anche la Lotteria #festapatronale2025 “Realizziamo insieme la prossima festa”: «Grazie alla collaborazione degli esercenti e dei cittadini vorremmo raccogliere un tesoretto per organizzare fin da ora la Festa Patronale 2025, e per alimentare il senso di coinvolgimento e recuperare le tradizioni del passato».
Presente alla conferenza, insieme al sindaco, tutta la Giunta Comunale e don Gianni Agresti, per la Curia ed il Comitato Feste Patronali, che ha illustrato il programma religioso. Musica, arte, degustazioni, percorsi sensoriali, mostre, esposizioni, oltre alle tradizionali bancarelle sul corso principale caratterizzano il programma. Vediamolo nel dettaglio:
- le tradizionali luminarie che dal 13 al 16 settembre addobberanno piazza Vittorio Emanuele II; e come ormai consuetudine di questa Amministrazione, niente fuochi d’artificio ma allegre Fontane Danzanti il 15 settembre in piazza V. Emanuele.
Presente anche il tradizionale Luna park in via Martiri di Belfiore. Ancora, il 14 e 15 settembre, presso i locali del Food Policy Hub, ci saranno un percorso sensoriale ad occhi chiusi dei prodotti della tradizione, ed un laboratorio sensoriale ed una merenda salutare con i più piccoli. Il 13, 14, 15 e 16 settembre il patio del Food Policy Hub accoglierà anche l’esposizione d’arte contemporanea “Arte senza Tempo”, curata da Michele Riefolo. Di seguito gli appuntamenti musicali serali:
- venerdì 13 settembre, concerto in piazza Vittorio Emanuele II della band “Sottosuono”;
- sabato 14 settembre il concerto bandistico ad opera della associazione musicale “Vito Giuseppe Millico” di Terlizzi in piazza Vittorio Emanuele II;
- domenica 15 settembre il concerto, sempre in piazza, della Nuova Orchestra Città di Andria.
- Lunedì 16 settembre gran concerto, come da tradizione: ad esibirsi sarà “Tony Esposito e la sua band” per un omaggio a Pino Daniele.
- Si conclude martedì 17 settembre con l’esibizione di “Lycia Gissi e Starlight Quintet” presso l’Anfiteatro della Villa Comunale.
«Festeggiare i Santi Patroni – ha aggiunto il Sindaco – non significa dimenticare ciò che accade nel mondo ed è a questo che è ispirata l’iniziativa “Arcobaleno di Pace” – Omaggio a San Riccardo, a cura di Nadia Gelsomino: un evento partecipativo che si terrà nella giornata del 14 settembre, per la realizzazione di un’opera collettiva che celebri la pace e l’inclusione, ispirandosi al messaggio di pace di San Riccardo, Patrono di Andria». Il video diffuso sui social dal Sindaco:
#andria #sanriccardo #festapatronale
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.