Nicola Montepulciano, promotore di iniziative finalizzate a tutelare le querce autoctone del territorio

Due nuove (ma, in realtà, “vecchie”) aggiunte tra gli alberi monumentali da tutelare riconosciuti dallo Stato italiano si trovano nel territorio rurale della città di Andria. In questo periodo, infatti, il Ministero delle Politiche agricole del Governo italiano ha pubblicato la lista aggiornata degli alberi monumentali delle varie regioni d’Italia. Nella scheda dedicata alla Puglia, compaiono ben tre grandi piante di Andria:

Nicola Montepulciano posa sotto la grande quercia situata in Contrada Maccarone – Femminamorta (Andria)

Si tratta di due querce secolari della specie roverella, entrambe segnalate da tempo dal ricercatore ecologista andriese Nicola Montepulciano: come già indicato in un precedente post diffuso nel mese di febbraio del 2021, una quercia si trova in Contrada Maccarone, l’altra si trova in Contrada Abbondanza, al confine con quella di Femmina morta, zona detta dell’ “Acquedotto”. Fu proprio Montepulciano, mesi fa, a segnalarci dell’avvenuta aggiunta delle due querce nell’Elenco Nazionale degli Alberi Monumentali mediante conferma da parte della Sezione GESTIONE SOSTENIBILE E TUTELA DELLE RISORSE FORESTALI E NATURALI della Puglia. All’epoca della segnalazione, Montepulciano parlò anche di una terza quercia – quella situata nei pressi dell’antico Palazzo di Contrada Troianelli – che però non è stato attualmente possibile analizzare da vicino poiché presente in un’area privata recintata. Ancora un’altra quercia andriese, inoltre è stata aggiunta all’elenco del Governo e si trova presso la Masseria Finizio – Tannoia. Al momento, quindi sono tre le querce ufficialmente riconosciute dallo Stato italiano come patrimonio naturale da difendere, ma in realtà Andria custodisce anche altre importanti ricchezze naturali che meriterebero ulteriore attenzione, anche per i percorsi turistici sostenibili. Sempre nella Provincia BAT, il Ministero ha riconosciuto altri tre alberi, situati tutti nel comune di Bisceglie: ad Orto Schinosa, Corso Umberto e nel Giardino Veneziani. Un grande traguardo per la sesta provincia pugliese. Gli elenchi aggiornati degli alberi monumentali delle regioni italiane sono disponibili sul sito web politicheagricole.it.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.