
Anche per l’anno 2020 il
Comune di Andria ha ottenuto il riconoscimento di Comune
“Spighe Verdi”, una certificazione di territorio rurale di qualità, l’equipollente della Bandiera Blu per le Città balneari. Ad annunciare i riconoscimenti in diretta Facebook da Roma, sono stati
Claudio Mazza Presidente FEE ITALIA e
Andrea Rinelli – Responsabile Spighe Verdi. Alla conferenza on line per il Comune di Andria hanno preso parte
Gaetano Tufariello, Commissario Straordinario Prefettizio e
Fabio Attimonelli del Settore Area Innovazione e Sviluppo del Comune di Andria in qualità di Referente del Progetto. E’ intervenuto anche
Massimiliano Giansanti Presidente di Confagricoltura.

Il
Commissario Tufariello si è detto soddisfatto per aver riottenuto la conferma del riconoscimento: “
E’un programma che aiuterà il Comune di Andria, a forte vocazione rurale, a intraprendere alle Aziende locali, un percorso di valorizzazione delle strategie di gestione sostenibile del territorio attraverso un percorso volontario di certificazione legato a un marchio riconoscibile come quello di Spighe Verdi”. Valorizzazione del proprio patrimonio rurale, programmazione della gestione del territorio in un’ ottica di sostenibilità, migliorare la qualità della vita in ambito locale riducendo gli impatti sull’ambiente, favorire l’occupazione soprattutto in ambito green oltre a confrontarsi e misurarsi con altre realtà che già da anni hanno intrapreso questo percorso virtuoso. Queste le mission che il Comune di Andria si prefigge di mantenere, migliorare e consolidare nel tempo.
La Commissione di valutazione che ha decretato le
Spighe Verdi 2020 era composta da: Fee Italia, Confagricoltura, Ministero dell’Ambiente, Ministero Politiche Agricole e Forestali, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Ispra, Carabinieri, Consiglio Nazionale delle Ricerche. In Puglia, oltre al Comune di Andria il riconoscimento “
Spighe verdi 2020″ lo hanno ottenuto anche i Comuni di Bisceglie, Castellaneta, Carovigno, Ostuni.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.