Nell’ambito delle attività di creazione della rete dei servizi di prevenzione e contrasto alla violenza di genere previste dal Programma Antiviolenza SFERA, finanziato dalla Regione Puglia e cofinanziato dall’Ambito Territoriale di Andria, con la collaborazione della Provincia Barletta-Andria-Trani e dell’Azienda Sanitaria Locale ASL-BT, venerdì 3 febbraio 2017, durante l’evento formativo “Il trattamento degli uomini violenti: esperienze a confronto.”, il Centro Antiviolenza RiscoprirSi… ha firmato la convenzione con S.A.PSI Studio Associato Psicologico Educativo attraverso la quale si ufficializza la collaborazione tra i due enti.
Oggetto della convenzione è la condivisione tra i due enti di strumenti, spazi e competenze al fine di:
– collaborazione alla realizzazione di campagne di sensibilizzazione sulle tematiche della violenza, nelle sue diverse sfaccettature,
– strutturare interventi di trattamento/recupero/accompagnamento agli autori di violenza;
– la messa a disposizione da parte di S.A.PSI, al Centro Antiviolenza “RiscoprirSi…” ed ai Servizi con esso collaboranti, della stanza dotata di sistema di audio-video registrazione per eventuali ascolti/audizioni protetti di donne e minori vittime di violenza.
La Presidente di S.A.PSI, dott.ssa Feliciana Ieva, commenta “Occupandoci di
promozione del benessere psicologico della comunità in cui viviamo e avendo acquisito in questi anni competenze ed esperienze specifiche nell’ambito del trattamento degli autori di violenza che spontaneamente si sono rivolti al nostro servizio per realizzare percorsi psicologici/psicoterapeutici volti ad acquisire consapevolezza dei propri comportamenti aggressivi, ad imparare a gestire l’aggressività, a capirne le ragioni e a cambiare, non possiamo che essere liete di poter avviare la collaborazione con il Centro Antiviolenza “RiscoprirSi…”, un punto di riferimento ormai imprescindibile nel nostro territorio, nell’ambito della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere”.
La Presidente del CAV RiscoprirSi…, dott.ssa Patrizia Lomuscio, commenta “Da sempre riteniamo che per poter realmente prevenire e contrastare la violenza di genere, oltre ad occuparsi delle vittime è necessario intervenire sui maltrattanti, per aiutarli ad evitare recidive ma anche per studiare il fenomeno secondo un approccio complesso, che tiene conto dei diversi punti di vista e dunque procedere anche nella prevenzione con interventi mirati. Avviamo dunque questo percorso che sicuramente offrirà valore aggiunto al percorso di studio e di intervento realizzatosi in questi anni in materia“.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.