Il concorso era stato indetto nel dicembre dello scorso anno da So.Crem Varese in collaborazione con il Comune e aveva come oggetto la progettazione di un Giardino delle Rimembranze, di circa 4.000 mq, situato in adiacenza al Cimitero civico di Belforte.
Il bando prevedeva la realizzazione di percorsi, zone di sosta e adeguati impianti tecnici per la dispersione delle ceneri attraverso l’elemento acqua, sistemi di recupero dell’acqua stessa per l’irrigazione delle aree verdi e a corollario la realizzazione di 200 celle cinerarie.
Sono stati ben 44 progetti arrivati, oltre che da Andria da diverse parti d’Italia (Milano, Roma, Torino, Firenze, Napoli e naturalmente da Varese e zone limitrofe) e lunedì pomeriggio presso il Salone Estense del Comune di Varese sono stati esposti e premiati i progetti vincitori tra i quali quelli dei nostri concittadini (ing. Antonia Matarese, ing. Savino Sgarra e il per. ind. Sebastiano Matera).
I primi tre progetti classificati premiati da So.Crem. sono stati donati al Comune, che li utilizzerà per la redazione del progetto definitivo del Giardino delle Rimembranze il cui costo, a carico dell’Amministrazione Comunale, è preventivato in € 300.000 circa.
1° classificato: proposto dall’arch. Ignazio Tognazzi di Botticino (BS);
2° classificato: proposto dall’arch. Fabiana Fantoni di Napoli;
3° classificato: proposto dall’ing. Antonia Matarese, dall’ing. Savino Sgarra e dal per. ind. Sebastiano Matera di Andria (BT).
“La nostra proposta progettuale mira a realizzare un luogo adeguato al culto dei morti, all’elaborazione del lutto e del ricordo, un luogo dove ogni cittadino possa passeggiare e meditare; un luogo dove predomina essenzialmente la vegetazione, un giardino che prevede un percorso sinuoso intervallato dalla presenza di piccole strutture adibite a cinerari. Il fulcro è rappresentato a metà percorso dalla fontana per la dispersione delle ceneri, che associa l’acqua a forme rotondeggianti e armoniose in marmo bianco, creando così connubio perfetto che simboleggia purezza, speranza e vita…. E’ stato un onore essere premiati dal Sindaco di Varese “Avv. Davide Galimberti” e dal Presidente di So.Crem. “Alessandro Bonfadini” – spiega l’Ing. Antonia Matarese. Un grafico che illustra il progetto:
“La pratica della cremazione, anche se nella nostra zona non è di uso comune, è una tematica importante con la quale ci dovremmo confrontare in futuro, sia da un punto di vista morale che ingegneristico … Ringrazio la So.Crem. ed il Comune di Varese per l’opportunità chi ci hanno dato e per la cordialissima accoglienza ricevuta” – spiega l’ing. Sgarra.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.